Vince Firenze: Imoco Conegliano sconfitta dopo 76 partite

il mattino di Padova SPORT

Firenze inizia a rischiare un po’ di più e non regge i ritmi di Conegliano, tornati a livelli più consoni ad una squadra imbattibile.

Firenze inizia a forzare qualche colpo e Conegliano ricuce fino al 17-20, ma Nwakalor e Sorokaite allungano ancora a +6.

Calano gli errori da entrambe le parti, si rivede Egonu dopo due set sotto il 30%, Sylves passa troppo facilmente col primo tempo.

Finisce dopo quasi due anni il dominio di Conegliano. (il mattino di Padova)

Ne parlano anche altri giornali

A1F – 24.12 Conegliano – Busto Arsizio 3-0 (25-16, 25-16, 28-26). 36. CLF – 17.12 Nantes – Conegliano 0-3 (22-25, 18-25, 22-25). 01 (Volleyball.it)

Sono le due ultime casalinghe prima di una serie di trasferte toste tra Champions e Mondiale. “Proseguiamo il nostro percorso di crescita in vista del Mondiale – afferma il coach della Prosecco DOC Imoco – e queste due partite in casa giungono a puntino per alzare il nostro ritmo. (Volleyball.it)

1 Dicembre 2021. Conegliano-Firenze 2-3. L'Imoco Volley Conegliano dopo 720 giorni e 76 partite vinte di fila vede interrompersi la sua striscia che durava da quasi due anni e perde al Palaverde contro un Bisonte Firenze che ci ha creduto fino alla fine riuscendo in una grande impresa. (Sportal)

Per la cronaca, 73 vittorie di fila era anche la straordinaria performance della Pro Recco di pallanuoto. Nelle pieghe di un tie break sfuggito di mano, a differenza di quanto accade di norma, c’è solo un piccolo rimpianto, legato alla data del k. (Corriere della Sera)

Ho avuto ottimi segnali dalla partita vinta domenica su un campo difficile come quello di Scandicci, ora mi aspetto continuità da queste gare Il Bisonte Firenze invece ha perso l’ultima di campionato per 3-2 a Chieri ed è al settimo posto con 15 punti. (ivolleymagazine)

Le pantere rimettono il naso avanti, poi il Bisonte punta forte sul servizio nella zona di competenza di Omoruyi, incerta nel fondamentale. E ora le pantere e il loro staff si potranno concentrare, senza alcuna distrazione nemmeno statistica, sul Mondiale per club. (Il Gazzettino)