Meteo Romagna, a Campigna 20 centimetri di neve: “Temperature in risalita solo dal 25 aprile”

Corriere Romagna INTERNO

Il detto “aprile non ti scoprire” calza a pennello per la situazione climatica degli ultimi giorni. Prima le giornate con temperature sotto la media, poi la neve. Nella stazione dell’Abetone sono caduti circa 50 centimetri di neve e ora i fiocchi sono in arrivo anche sull’Appennino romagnolo. Ma già ieri a Campigna il contesto era da pieno inverno e la webcam di questa mattina segnala almeno 20 centimetri di neve. (Corriere Romagna)

Su altre testate

A poco più di una settimana da quella che sembrava un’estate anticipata con massime di 29 gradi, le temperature sono scese in picchiata e nel Bolognese questa fine di aprile ha un sapore piuttosto invernale. (il Resto del Carlino)

– L’ondata di maltempo di questo fine aprile molto probabilmente durerà ancora qualche giorno. Poi prima del weekend ci dovrebbe essere un progressivo miglioramento. (il Resto del Carlino)

MeteoWeb (MeteoWeb)

Di Giuliano Pasquesi Dopo quella del 5 maggio 2019, anche quella di ieri diverrà una ‘nevicata storica’ per l’Appennino, dove in passato non erano mancate precipitazioni nevose in aprile e maggio ma mai di così grande intensità e sino a quote collinari. (il Resto del Carlino)

Il tutto si è originato per via di una goccia fredda in quota, che si è posizionata in maniera eccellente per favorire nevicate a quote bassissime, come già peraltro avevamo previsto. (Meteo Giornale)

Un fine aprile dal sapore invernale, con il maltempo che ha colpito città e provincia. Qual è la situazione al momento? "Dalla serata di domenica siamo interessati da questa colata di aria artica che arriva dal Nord Europa, motivo per cui ci sono state anche delle nevicate a bassa quota nell’Appennino bolognese, così come in altre zone della regione. (il Resto del Carlino)