MotoGP 2020. Lin Jarvis: “Gli ingegneri guardano i dati e ascoltano poco le sensazioni”

Moto.it SPORT

Loro hanno tantissimi dati e vogliono seguire solo la loro strada, ma è anche importante sentire le sensazioni del pilota.

“Abbiamo quattro piloti - spiega Jarvis ai microfoni di SKY -: seguono più o meno la stessa strada, ma Valentino ha sempre problemi con le gomme.

Sicuramente siamo un po’ preoccupati: abbiamo rotto due motori nello scorso fine settimana, uno oggi con tre piloti differenti.

Diciamo che la loro soluzione funziona bene con gli altri piloti, ma Valentino ha spinto per cambiare e ha ottenuto un buon risultato”. (Moto.it)

Su altri media

Qui ho sofferto negli ultimi 4 giri, nella gara precedente avevo sofferto dall'inizio alla fine", dice prima di lanciare un messaggio alla Yamaha. Io ho 41 anni e mi dicono 'impara a guidare questa moto qui', è semplice. (Yahoo Eurosport IT)

Lui ha spinto per cambiare, non è facile farlo perché i giapponesi hanno tanti dati ma lui ha insistito e abbiamo visto i risultati“. Ma Valentino ha sempre avuto problemi con le gomme, dopo l’ultimo weekend ha pensato che doveva cambiare qualcosa perché non trovava feeling. (OA Sport)

Alla fine è stato permesso a Rossi di apportare delle modifiche e si sono visti i risultati”. Domenica scorsa Rossi è andato k.o., oggi Morbidelli. (FormulaPassion.it)

Questa cosa è fatta per salvare la gomma, ma io andavo solo più piano e finivo comunque la gomma. Con il team abbiamo dovuto lottare quattro giorni per ottenere quello che volevamo. (L'HuffPost)