Perché non c'è una Sanna Marin svizzera?

© Keystone / Pool/ Alessandro Della Valle. Nessuna madre con figli piccoli è mai stata eletta nel Governo svizzero.

Il consigliere federale socialista Alain Berset si congratula con la collega di partito Elisabeth Baume-Schneider, appena eletta in Consiglio federale, 7 dicembre 2022.

Alcuni desideravano segretamente una Sanna Marin svizzera nel Consiglio federale.

In un editoriale, il caporedattore di CHMedia ha sollevato un interrogativo su un'altra questione: "Cosa succede se la migliore [candidata] ha dei figli piccoli?"

"Non c'è motivo di ritenere che le giovani mamme soddisfino questi criteri meno delle donne senza figli piccoli o degli uomini", afferma

(Prima Pagina - SWI swissinfo.ch)

Se ne è parlato anche su altri media

Una “politica commerciale” che di fatto segue quanto accaduto in Tesla dove oggi le Model 3 e Model Y hanno un prezzo di listino concorrenziale. Un consistente “sconto”, negli Stati Uniti la Ford Mustang Mach-E costerà fino a 5.900 dollari in meno. (Money.it)

Ford come Tesla. La casa dell’ovale blu annuncia infatti un corposo taglio di prezzo per la Mustang Mach-E, il fortunato modello elettrico diretto concorrente, in USA, di Tesla Model 3 e Model Y. Il taglio di prezzi è limitato, per il momento, al mercato americano, ma tutto fa supporre che anche i modelli europei possano ricevere lo stesso trattamento. (DMove.it)

Nonostante il taglio di prezzi di Tesla abbia coinvolto la maggior parte del globo, per ora Ford sembra che si stia muovendo solo esclusivamente per il mercato americano e, probabilmente, potrebbe essere che il taglio dei prezzi arriverà (forse) anche nel Vecchio Continente. (Automoto.it)

La VW non raccoglie la sfida Tesla sui prezzi: non ci saranno ribassi nella gamma elettrica ID, contrariamente a quanto ha fatto Elon Musk con i modelli di punta. La VW non raccoglie la sfida, a differenza di Ford che taglia (Vaielettrico.it)

Il mercato dell’auto elettrica sembra in procinto di vivere una vera e propria guerra dei prezzi. Sono difatti sempre più numerose le Case che, pur di non perdere quote di mercato (vedi Tesla) o di aggredirne di nuove (è il caso dei marchi cinesi) sono pronte ad attuare strategie particolarmente aggressive, che non piacciono alle europee, che già mugugnano per essere rimaste sguarnite, rispetto alle rivali di altri continenti, di ogni forma di sussidio statale (che in Cina è perdurato fino a pochi mesi fa, mentre negli Usa si sostanzia nella famigerata Ira di Biden). (Start Magazine)

Ford ha annunciato di aver aumentato la produzione della sua elettrica più famosa, la Mustang Mach-E, e contemporaneamente di averne abbassato il prezzo in tutte le sue versioni. (Tom's Hardware Italia)