Turismo, Booking.com nel mirino dell'antitrust Ue

L'Authority scende in campo al fianco di Italia, Francia e Svezia. L'obiettivo è verificare che la "clausola di parità", che obbliga gli hotel a pubblicare sul sito le proprie tariffe più basse, non violi le normative nazionali e comunitarie. Il portale corre ai ripari ... (Corriere delle Comunicazioni)

Se ne è parlato anche su altre testate

Il rilancio del turismo a quattro ruote in Basilicata; la promozione della crescita associativa delle piccole e medie imprese; la cooperazione in azioni comuni nei comparti del turismo, del commercio e dei servizi: sono questi gli obiettivi della convenzione firmata…Continua a leggere → (La Prima Pagina)

E’ il commento del Presidente provinciale della Confartigianato Antonio Miele.... (La Prima Pagina)

La frase, lapidaria, è del presidente di Confindustria Lecco, Giovanni Maggi, che nell'incontro natalizio con la stampa, coadiuvato dal direttore,... (ResegoneOnline)

È un presidente soddisfatto quello di Confartigianato Lecco, Daniele Riva, che, nell'annuale consuntivo dell'attività svolta, snocciola dati e cifre a suo dire “confortanti”. (ResegoneOnline)

Roma, 15 dic. Nel mirino le cosiddette "clausole di parità" nei contratti fra l'agenzia di viaggi online Booking.com e gli alberghi: si ... (Tendenze online)

"Necessità per le imprese riminesi e della riviera di spingere maggiormente sull'innovazione di prodotto". (San Marino Fixing.com)