Libia, capitolo entra in bozza conclusioni Consiglio Ue

LaPresse INTERNO

Un paragrafo che, tuttavia, potrebbe subire dei cambiamenti nel corso delle prossime ore.

Il tema della Libia non era incluso nella prima versione della bozza di conclusioni

La bozza verrà discussa oggi al Consiglio Affari generali a Lussemburgo e prevede un breve paragrafo sull’impegno dell’Unione europea nel processo di stabilizzazione della Libia sotto gli auspici delle Nazioni Unite.

(LaPresse) – Un paragrafo sulla Libia è stato aggiunto nell’ultima bozza delle conclusioni che verranno prese dal prossimo Consiglio europeo del 24 e 25 giugno. (LaPresse)

Se ne è parlato anche su altre testate

Allora le cose potrebbero cambiare, e il premier Draghi sarebbe in pole per portare le due migliori squadre d’Europa a Roma “Mi adopererò affinché la finale degli Europei non si giochi in un Paese dove i contagi stanno aumentando”. (next)

Parleremo della dimensione esterna della migrazione, della situazione in particolari Paesi di provenienza, come Tunisia e Libia. Da un lato il Presidente del Consiglio dei Ministri afferma che Italia e Germania “sono due Paesi fondati sull’europeismo e sull’atlantismo (Il Quotidiano Italiano - Nazionale)

“Le posizioni nei confronti degli Usa, nei confronti della Russia e Cina e anche degli stati del Nord Africa sono posizioni molto vicine. (GERMANIA) (ITALPRESS) – “Mi adopererò perchè la finale non si faccia nei paesi dove i contagi stanno crescendo rapidamente”. (Qui News Cuoio)

Mario Draghi è stato ricevuto oggi a Berlino dalla cancelliera tedesca Angela Merkel, in vista del Consiglio europeo del 24 e 25 giugno, per discutere della pandemia di Covid-19, della gestione dei flussi migratori, di Libia, ma anche dei rapporti dell’Ue con Turchia e Russia. (Sputnik Italia)

Nella domanda, in particolare, gli era stato chiesto se intendesse spostare la finale da Wembley, dove è prevista l’11 luglio, a Roma. Il discorso si è fatto poi più serio: "Il rapporto tra Germania e Italia è profondo, duraturo e solido - ha detto Draghi -. (Corriere dell'Umbria)

Per la Libia, sosteniamo il processo di Berlino che dovrebbe vedere un maggior impegno dell'Ue, non solo dei singoli paesi in quell'area È importante sapere, è Merkel credo sia d'accordo, che per avere un'Europa più forte occorre avere un'Italia più forte e il governo è pienamente impegnato in questo. (Tiscali.it)