Guida autonoma, l’Europa la consente dal 14 luglio

Tom's Hardware Italia ECONOMIA

Ai singoli stati resta il compito di definire la questione delle responsabilità legali e assicurative in caso di incidente, e una volta fatto ciò si potrà sdoganare la guida autonoma, staccandola dall’idea di una tecnologia sperimentale e approcciandola invece come una tecnologia esistente e già sufficientemente sviluppata da essere utilizzata su strade pubbliche.

Si tratta di un passo avanti molto importante per l’intera industria automobilistica: grazie all’articolo 34-bis sarà molto più semplice, per i singoli stati membri dell’Unione Europea, dare vita a leggi nazionali per legalizzare l’utilizzo delle auto dotate di sistemi di guida autonoma ADAS di livello 3. (Tom's Hardware Italia)

Ne parlano anche altre testate

Arriva l'auto a guida autonoma anche da noi di Francesco Prisco 06 luglio 2022. Dal 14 luglio saranno sdoganate anche nel Bel Paese le auto con sistemi di guida automatica. E in Italia all'emergenza siccità si aggiunge quella sulla dispersione idrica. (Il Sole 24 ORE)

Le inedite disposizioni “allineeranno la legislazione dell'UE alle nuove norme ONU sull'automazione di livello 3 e stabiliranno una nuova legislazione tecnica dell'UE per i veicoli completamente autonomi, che costituisce la prima normativa internazionale di questo tipo”, garantisce la Commissione il comunicato. (La Stampa)

Al momento il via libera sarebbe arrivato agli Adas (Advanced Driver Assistance Systems) di livello 3 che permette la guida automatica solo in determinate condizioni. Come funziona e quanto costa. (QuiFinanza)

Secondo un monitoraggio europeo sulla sicurezza stradale, il 95% degli incidenti è causato, parzialmente o totalmente, da un errore del conducente. La Commissione sta lavorando per consentire la vendita di macchine con livello 3 e 4 di automazione. (EuropaToday)

In vigore dal 14 luglio. È scattato il countdown per l’introduzione delle auto a guida autonoma in Europa. (Corriere della Sera)

Il 14 luglio in Europa la viabilità stradale potrà essere del tutto stravolta! Alcune vetture già sono predisposte per gli Adas di terzo livello, un sistema di guida automatico che permette di impostare la guida automatica senza superare i 60 km/h su strade senza ciclisti e pedoni. (Motori News)