Emilia, allerta meteo per temporali

24Emilia INTERNO

Emilia, allerta meteo per temporali Allerta meteo codice giallo per la giornata martedì 30 aprile 2024 in Emilia-Romagna: è stata diramata dalla Protezione civile regionale, sulla base delle previsioni Arpae, per le province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena e Bologna. Per la seconda parte della giornata di martedì 30 aprile, si legge nel bollettino di allerta meteo, in Emilia-Romagna “sono previste condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali, più probabili sulle aree del crinale appenninico centro-occidentale, con possibili effetti e danni associati”. (24Emilia)

Su altre fonti

Dopo la giornata molto variabile del 1 maggio, guastata nel pomeriggio da alcuni acquazzoni e in serata da intensi temporali, le precipitazioni continueranno anche nella giornata di giovedì 2 maggio con rovesci e temporali sulle zone appenniniche, ma possibili a carattere sparso anche sulle zone di pianura settentrionali. (News Rimini)

MeteoWeb (MeteoWeb)

Le precipitazioni in corso e quelle previste genereranno sul settore centro-occidentale, a partire dal pomeriggio di oggi e nella giornata di domani, rapidi innalzamenti dei livelli idrometrici nei corsi d’acqua, localizzati fenomeni di ruscellamento sui versanti, erosioni e fenomeni franosi su versanti particolarmente fragili. (giornalesm.com)

– Nuova allerta gialla in Emilia Romagna. L’Arpae ha emesso un nuovo bollettino meteo con cui avvisa che dalle 12 di oggi, 1 maggio, fino a mezzanotte del 3 maggio è prevista un’intensificazione di piogge, temporali e vento. (MSN)

Per oggi dunque previsti "rovesci e temporali più intensi sulle zone appenniniche e le precipitazioni genereranno sul settore centro-occidentale, rapidi innalzamenti dei livelli idrometrici nei corsi d’acqua, localizzati fenomeni di ruscellamento sui versanti, erosioni e fenomeni franosi su versanti particolarmente fragili". (Redacon)

MeteoWeb Durante la mattina, la velocità del vento sarà compresa tra i 15km/h e i 18,5km/h, proveniente prevalentemente da Sud – Sud Ovest. (MeteoWeb)