Sony Hack, partono le sanzioni di Obama contro la Corea del nord

Formiche.net ESTERI

Nuove tensioni tra Stati Uniti e Corea del Nord. Ma questa volta a scatenare lo scontro non è il programma nucleare ma il cinema. Tutto è cominciato dal cyber-attacco contro la Sony Pictures Entertaiment e il film The Interview prodotto da James Franco; ... (Formiche.net)

Se ne è parlato anche su altre testate

Il ministero degli Esteri nordcoreano risponde alla decisione presa dal presidente americano Barack Obama: «Le sanzioni non indeboliranno la nostra potenza militare» (Corriere della Sera)

E' passato diverso tempo ma il polverone non accenna a smettere di agitarsi: l'America e la Corea del Nord stanno ancora discutendo su chi ha fatto cosa, ma il modo in cui lo stanno facendo non è dei più neutrali. (Tutto News)

(AGI) - Seul, 4 gen. Lo afferma un portavoce del ministero degli Esteri nordcoreano rispondendo alla decisione di Barack Obama dopogli attacchi informatici contro la Sony ... (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)

Dopo il cyber attacco alla Sony, gli Usa passano a sanzionare la Corea del Nord, ritenuta la prima responsabile della violazione dell'archivio dell'azienda americana. (il Journal)

"L'azione persistente e unilaterale della Casa Bianca di imporre le sanzioni... Oggi il ministero degli Esteri nordcoreano ha dichiarato che il rifiuto di Washington di avviare un'indagine congiunta sulla vicenda rivela la sua "cattiva coscienza". (La Prealpina)

COREA NORD -, LE SANZIONI USA NON CI INDEBOLIRANNO. PYONGYANG, “NESSUN RUOLO IN ATTACCHI DEGLI HACKER ALLA SONY”. (ObiettivoNews)