Le Borse di oggi, 3 aprile. Domina la cautela sui mercati in attesa di Powell e dei dati sul lavoro Usa

la Repubblica ECONOMIA

MILANO – L’inizio di nuovo trimestre si conferma all’insegna dell’incertezza per i listini globali, dopo la galoppata del primo periodo dell’anno. La forza delle economie, di quella americana in particolare, e le alte quotazioni delle materie prime come l’oro e il petrolio inducono i trader alla massima cautela sulle aspettative di tagli ai tassi dalle Banche centrali. Secondo lo strategist Jun Rong Yeap di IG Asia, fino alla pubblicazione dei dati sul mercato del lavoro americano di venerdì continuerà questa modalità “risk-off”, ovvero di avversione al rischio. (la Repubblica)

Su altre fonti

Lo ha affermato la presidente della Federal Reserve Bank di Cleveland, Loretta Mester, durante un evento del Global Interdependence Center."Avevo previsto che avremmo visto l'inflazione scendere e ora abbiamo bisogno di vedere più prove che lo confermino - ha aggiunto - E una volta che lo vedrò, penso che saremo nella posizione di abbassare i tassi di interesse". (LA STAMPA Finanza)

Dato che l'argomento del discorso era legato all'economia, c'erano alcune speranze che Powell potesse offrire nuove intuizioni sulle prospettive della politica monetaria statunitense. Sfortunatamente, non è stata offerta alcuna sorpresa del genere e il discorso del presidente della Fed ha ampiamente ribadito il messaggio recente secondo cui è probabile che i tassi verranno tagliati quest’anno, ma è anche troppo presto per dire quando. (XTB)

"A marzo avevo annotato due tagli dei tassi quest'anno se l'inflazione continua a scendere verso il nostro obiettivo del 2%", ma "se continuiamo a vedere l'inflazione muoversi lateralmente, ciò mi farebbe dubitare della necessità o meno di apportare tali tagli ai tassi". (LA STAMPA Finanza)

Lo ha detto il presidente della Fed, Jerome Powell, durante il suo intervento alla Stanford University, ribadendo che la banca centrale americana decide la sua politica monetaria riunione per riunione. (LA STAMPA Finanza)

Walt Disney S&P 100 (LA STAMPA Finanza)

Inflazione e tassi applicati dalle banche, due concetti che, mai come in questi ultimi anni, fanno parte del parlare quotidiano. Il calo del costo della vita registrato nel corso degli ultimi mesi, tuttavia, aveva fatto sperare in un'inversione di rotta da parte delle Banche centrali, ma a spegnere l’entusiasmo è arrivato Jerome Powell, presidente della Federal Reserve, che ha annunciato l’intenzione del suo istituto di non provvedere nell’immediato ad abbassare i tassi di interesse. (QuiFinanza)