Formaggi Dop e Igp nei ristoranti, ecco le linee guida per valorizzare il made in Italy

Il Sole 24 ORE ECONOMIA

Fare conoscere al meglio in tutte le loro caratteristiche e potenzialità i formaggi italiani nei ristoranti. Con questa finalità è stato firmato al Cibus di Parma l’accordo sulle Linee guida per la valorizzazione dei formaggi Dop e Igp nei menu della ristorazione , nato dalla collaborazione tra Afidop (Associazione Formaggi Italiani Dop e Igp) e Fipe Confcommercio (Federazione italiana pubblici esercizi) e sotto la regia del ministero dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare . (Il Sole 24 ORE)

Su altri giornali

Un accordo per valorizzare e tutelare, attraverso i ristoranti, il formaggio italiano. (ilmessaggero.it)

I formaggi Dop sono di casa in un ristorante italiano su quattro, ma solo uno su dieci li valorizza riportando la corretta denominazione nel menu, secondo uno studio realizzato da GriffeShield su 20mila esercizi italiani, tra ristoranti, osterie, pizzerie. (Gambero Rosso)

L'intesa tra Fipe e Afidop è stata ratificata a Cibus: i formaggi certificati e la ristorazione. (Italia a Tavola)

Il formaggio obbligatorio nei menu dei ristoranti? A fare chiarezza ci pensa il Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida. “Voglio smentire tutte queste fake news che giravano sulla obbligatorietà dei formaggi nei menu ma voglio sostenere che il Governo aveva sollecitato le due associazioni che oggi hanno sottoscritto il protocollo, Afidop e Fipe, a mettere insieme i legittimi interessi per valorizzare i formaggi con alcune iniziative di sistema e permettere di far crescere la promozione anche all’estero”, ha detto Lollobrigida alla firma dell’intesa sulle linee guida per i formaggi nei ristoranti che si è svolta a Cibus alle fiere di Parma (MeteoWeb)

Confesso però che la mia scelta è quasi sempre accompagnata da una buona dose di diffidenza e nei minuti successivi all’ordine mi ritrovo a sperare nell’intimo che le mie aspettative siano piacevolmente disattese, anche se perlopiù invano. (la Repubblica)

Un protocollo d’intesa per promuovere i formaggi DOP e IGP nei ristoranti italiani e all’estero è stato firmato ieri da Afidop (Associazione Italiana Formaggi DOP e IGP) e Fipe-Confcommercio (Federazione Italiana Pubblici Esercizi) a Cibus, la fiera internazionale dedicata all’agroalimentare in corso a Parma (Ruminantia)