Atrani alla ribalta grazie al successo della serie Netflix “Ripley”, l’allarme del Daily Mail: «Rischia overtourism»

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 10 aprile 2024 17:56:03 Con l'arrivo del ponte della Liberazione, il 25 aprile, la Costiera Amalfitana si prepara ad accogliere un'ondata di visitatori, e - in attesa dell'estate - già si sentono le prime avvisaglie dell'overtourism, il sovraffollamento turistico che anche quest'anno minaccia di mettere sotto pressione le località costiere. A lanciare l'allarme è stato uno dei giornali più diffusi nel Regno Unito, il Daily Mail, che ha puntato i riflettori sul piccolo comune di Atrani, evidenziandone il rischio di diventare meta del turismo di massa. (Il Vescovado Notizie)

Ne parlano anche altre testate

La scrittrice di gialli texana Patricia Highsmith, morta nel 1995 all’età di 74 anni, era specializzata nel tratteggiare personaggi di dubbia moralità e dubbia sessualità il cui fascino continua però a riverberarsi attraverso le generazioni. (IlCineocchio.it)

Un’ondata di popolarità grazie a “Ripley”: la serie ispirata al romanzo di Patricia Highsmith ha fatto da sfondo alle suggestive location di Atrani e Ravello, scatenando un’impennata di prenotazioni per soggiorni nella zona. (Positanonews)

Il caso di Amalfi è un esempio eloquente dei dilemmi che affrontano le destinazioni turistiche di tutto il mondo, soprattutto quelle di grande appeal come la Costiera Amalfitana. L’afflusso turistico, se da un lato è una fonte di ricchezza economica, dall’altro può comportare problemi di sovraffollamento, deterioramento ambientale e culturalmente impoverimento delle destinazioni. (Positanonews)

Ripley di Patricia Highsmith. Uscita a inizio aprile 2024 su Netflix, la serie tv Ripley ha riadattato nel formato a puntate le atmosfere e i personaggi del libro Il talento di Mr. (Libero Tecnologia)

Una delle domande più comuni in merito a Ripley è la seguente: perché la miniserie di Netflix è stata realizzata in bianco e nero? La risposta arriva dall'ideatore, sceneggiatore e regista Steven Zaillian, che ha preso questa decisione supportato dal direttore della fotografia Robert Elswit per un motivo ben preciso. (ComingSoon.it)

Tra i prodotti più interessanti che si possono trovare su Netflix c’è “Ripley“, una serie Tv composta da 8 episodi diretti e sceneggiati da Steven Zaillian. Fonte: iStock - Ph: Bernard Bialorucki/Ansa Roma tra le location di "Ripley" (SiViaggia)