Editoria mai più come prima, il New Yorker stravolge la lettura del giornale

Ossia alla lettura tramite realtà virtuale. L'idea è degli editori del New Yorker che hanno lanciato un'app dalle capacità sensazionali: è possibile leggere il giornale immergendosi nel virtuale, coi i visori che proiettano oggetti a fronte della loro ... (Intelligonews)

Ne parlano anche altre fonti

Bergamo: in aeroporto il sonno è "low cost" (La Repubblica)

Samsung logo Sono passati già diversi anni da quando Oculus ha iniziato a lavorare al primissimo modello di visore per la realtà virtuale, e da allora in seguito all'acquisizione da parte di Facebook, la realtà virtuale ha iniziato ad interessare ... (Hi-Tech Italy)

In pratica si indossano dei visori simili a quelli usati nei videogiochi e si sfoglia il ... Dopo l'editoria digitale, arriva quella virtuale. (Il Gazzettino)

Già abbandonato quasi interamente il cartaceo, si va verso le notizie virtuali, e il New Yorker si leggerà con i visori. (Solo News)

Una nuova impresa al via. iRiparo franchising ad Arezzo. (Franchising City)

Due Chiacchere con... Antonio Allegra dirigente ACQ Sinteg Shop franchising. Invece di far accumulare punti per sconti o regali spesso inutili, li utilizza per pagare le spese condominiali. (Franchising City)