I 5 alimenti della dieta mediterranea che non devi sottovalutare: ecco perché il ministro Schillaci vuole portarla a scuola

Ohga! INTERNO

Il ministro della Salute Orazio Schillaci vuole portare la dieta mediterranea come tema di studio nelle classi delle scuole affinché i ragazzi sviluppino fin da piccoli abitudini alimentari e di vita sane e ed equilibrate. Questo regime alimentare offre tantissimi benefici alla salute a patto però di seguirne le linee guida in maniera attenta. Tradotto: significa non demonizzare a prescindere alcuni alimenti. (Ohga!)

Ne parlano anche altri media

Educazione alimentare a scuola, Schillaci: “Un’ora a settimana sin dalla prima elementare. Importante far capire quali sono i corretti stili di vita” Di (Orizzonte Scuola)

Il ministro della Salute Schillaci vuole che la dieta mediterranea venga insegnata a scuola, e propone "un'ora dedicata all'educazione sui corretti stili di vita, come lo era l'ora di educazione civica". (Fanpage.it)

“I corretti stili di vita li vogliamo insegnare a scuola, almeno un’ora a settimana, come una volta si faceva con l’educazione civica”. Per Schillaci, quella di aumentare gli italiani che seguono la dieta mediterranea è una “priorità”. (Tecnica della Scuola)

Nella giornata dedicata al Made in Italy, il Ministero della Salute promuove la Dieta Mediterranea quale strumento di prevenzione 16 aprile 2024 (Il Sole 24 ORE)

Ognuno deve imparare a prendersi cura di sé iniziando dai colori che si mettono nel piatto. Infatti ogni alimento ha una sua diversa sfumatura di colore e trovare la tavolozza ideale è importante per lavorare sulla salvaguardia della nostra salute. (La Gazzetta dello Sport)

Uno dei concetti fondamentali in questo contesto è rappresentato dalla presenza di 5 colori nel piatto, che simboleggiano una varietà di nutrienti essenziali per il nostro organismo. Un aspetto cruciale di questa prevenzione è la corretta alimentazione, che può essere considerata il primo passo verso uno stile di vita sano. (Microbiologia Italia)