Catania, riapre l’aeroporto dopo lo stop per l’attività dell’Etna

La Repubblica INTERNO

L'aeroporto di Catania Fontanarossa, chiuso dalla mattinata di ieri 14 agosto a causa della presenza di cenere lavica dovuta all'attività vulcanica dell'Etna, è tornato operativo. La società di gestione dello scalo comunica che è stato riaperto dalle 6 di stamane e consiglia ai passeggeri di informarsi sullo stato del proprio volo con le compagnie aeree. Tutte le informazioni sono consultabili comunque sul sito web dell'aeroporto. (La Repubblica)

Ne parlano anche altre fonti

Riaperto oggi l'Aeroporto di Catania Fontanarossa dopo lo stop ai voli a causa dell'eruzione dell'Etna. (Fanpage.it)

Ieri erano stati cancellati tutti i voli in partenza da Catania mentre quelli in arrivo non cancellati sono stati dirottati su Trapani e Comiso. CATANIA. (Il Mattino di Padova)

La società di gestione dello scalo comunica che è stato riaperto dalle 6 di stamane e consiglia ai passeggeri di informarsi sullo stato del proprio volo con le compagnie aeree. L'aeroporto di Catania Fontanarossa, chiuso da ieri mattina alle 5, per l'eruzione dell'Etna, è tornato operativo. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Un’estate decisamente calda all’aeroporto di Catania che tra la chiusura dovuta all’incendio di qualche settimana fa e i disagi per la ricaduta di cenere vulcanica non sta vivendo una stagione memorabile come ci si aspettava. (Quotidiano di Sicilia)

La chiusura dell’aeroporto Fontanarossa di Catania era stata decisa lunedì mattina alle 5 a causa della cenere che si era depositata sulle piste. Torna operativo l’aeroporto di Catania, chiuso da lunedì mattina a causa della cenere scaturita dall’eruzione del vulcano Etna (Virgilio Notizie)

Ciò ha provocato disagi non indifferenti per migliaia di viaggiatori, costretti ad attendere la riapertura. Il primo volo è partito alle 6:24 (Euronews Italiano)