Terremoto in Giappone, il video della scossa all’aeroporto di Fukushima: le oscillazioni, poi lo scalo…

Il Fatto Quotidiano ESTERI

La scossa, di magnitudo 7.3, ha avuto epicentro in mare a largo della prefettura di Fukushima a 60 chilometri di profondità

Le immagini riprese da una telecamera all’aeroporto di Fukushima mostrano la violenta scossa di terremoto, registrata nella regione del Tohoku, a nord est del Giappone, alle 23.36 ora locale (le 15.36 in Italia).

(Il Fatto Quotidiano)

Su altri giornali

Nel video le impressionanti vibrazioni degli edifici di Fukushima Più di 2 milioni di case sono rimaste senza elettricità nella regione di Tokyo. (Corriere TV)

La scossa di magnitudo 7.3 ha avuto epicentro in mare a largo della prefettura di Fukushima a 60 chilometri di profondità, rende noto la Japan meteorological agency (Jma), che ha lanciato un allarme tsunami e ha classificato l'intensita' della scossa in 6 sulla scala nipponica di misurazione massima di 7 livelli. (Repubblica TV)

Ai cittadini è stato anche raccomandato di stare lontani dalle coste sul versante orientale del Paese. A seguito del sisma oltre due milioni di persone sono rimaste senza elettricità, riferiscono diversi media locali, secondo cui blackout hanno colpito anche diverse parti di Tokyo (Positanonews)

L’Agenzia meteorologica nazionale esorta le persone a mantenersi distanti dalle coste sul versante orientale del Paese a causa del rischio ancora presente di un’onda anomala Al momento, riferisce l’operatore Tokyo Electric Power (Tepco), non si registrano anomalie negli impianti di Fukushima Daiichi, in fase di smantellamento, e nella centrale nucleare di Tokai, localizzata nella prefettura di Ibaraki, a sud di Fukushima. (Giornale di Sicilia)

Le immagini girate da un cittadino nella sua abitazione mostrano il momento della scossa (LaPresse)

(LaPresse/AP) – Due persone sono morte e altre 94 sono rimaste ferite, di cui quattro gravemente. Lo ha comunicato la Fire and Disaster Management Agency (LAPRESSE)