A Borutta una tavola rotonda sul bisogno di salute

Alla luce di questi fattori, nasce la necessità di riorganizzare l’assistenza sanitaria territoriale in chiave moderna

“Il Bisogno di Salute – tra diritti e sostenibilità: L’impatto dei determinanti socioeconomici sulla salute”.

Una tavola rotonda che ha affrontato il tema del bisogno di salute della popolazione e delle comunità, con l’analisi dei determinanti che ne possono influenzare il benessere. (SARdies.it)

Ne parlano anche altre fonti

«La Regione crede nell’importanza dell’economia legata al mare – ha ricordato l’assessore regionale del Bilancio, Giuseppe Fasolino, che ha partecipato al taglio del nastro inaugurale della Fiera –. Presenti gli assessori regionali Chessa e Fasolino: «Importante occasione di promozione di un settore strategico della filiera del turismo isolano». (SARdies.it)

Riconoscibile da tutti attraverso lo sguardo e il segno inconfondibile dei suoi capelli la nuova Venere, in veste di virtual influencer, viaggia lungo tutto lo Stivale presentando al mondo la "meraviglia" dell'italianità, raccontandone i paesaggi, le mete iconiche delle città d'arte così come i piccoli borghi, le tipicità enogastronomiche e le tante declinazioni dell'offerta turistica ricca e variopinta che rendono così unico il patrimonio dell'Italia. (Today.it)

Avrà un proprio account Instagram in cui sarà possibile seguire i suoi viaggi lungo la Penisola. La Venere, tra i simboli del Rinascimento, dipinta dal Maestro toscano tra il 1485 e il 1486, viene quindi presentata come allegoria di rinascita e rinnovamento, spiegano dal ministero, in questo caso del turismo italiano. (Italia Oggi)

Il ministro Daniela Santanchè presenta il video al centro della nuova campagna promozionale «Italia open to meraviglia». E annuncia: «Sarà trasmesso sugli aerei Ita e negli aeroporti, sui treni, sulle televisioni, ovunque. (ilGiornale.it)

Un evento unico suddiviso in due appuntamenti, il primo oggi 21 aprile a Sassari al Teatro Comunale, il secondo sabato a Cagliari alla Fiera campionaria. Vogliamo mettere in rete le persone ma anche le associazioni, le imprese e tutto il tessuto economico, sociale e produttivo della Sardegna» (SARdies.it)

“Oggi ho formulato una proposta che è piaciuta particolarmente al ministro Santanchè. Si tratta di introdurre un codice identificativo nazionale al fine anche di eliminare l'abusivismo e di fare sempre di più una politica turistica nazionale. (SavonaNews.it)