Google Analytics è illegale in Italia? Il Garante per la privacy ne vieta l'uso: ecco quando e perché

Money.it ECONOMIA

Google Analytics vietato in Italia?

La violazione delle norme sulla data protection riguarda in realtà tutti i gestori italiani di siti web, pubblici e privati, che utilizzano Analytics.

Google Analytics nel mirino del Garante della privacy.

L’uso di Google Analytics in sé non è illecito, ma lo sono i trasferimenti effettuati verso gli Stati Uniti attraverso GA

Garante privacy: stop a uso di Google Analytics. (Money.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Dall’istruttoria del Garante è emerso che i gestori dei siti web che utilizzano Google Analytics raccolgono, tramite i cookie, informazioni sulle interazioni degli utenti con i suddetti siti, le singole pagine visitate ed i servizi offerti. (TecnoAndroid.it)

Il Garante Privacy ha dichiarato l'illiceità dell'utilizzo di Google Analytics sui siti Web italiani, senza le garanzie previste dal Regolamento generale sulla protezione dei dati. Sulla graticola ci sono quindi, ancora una volta, gli editori e in generale i gestori di tutti i siti Web. (IlSoftware.it)

Come ha ricordato TechCrunch, all’inizio di questo mese, il garante della privacy francese (Cnil) ha pubblicato un avviso di orientamento aggiornato sull’uso illegale di Google Analytics. Da quel momento tutte le PA in Francia hanno dismesso Google Analytics dai propri siti (Start Magazine)