Arresto Toti, Nordio: "Deve dimostrare l'innocenza? Una bestemmia, l'accusa deve dimostrare la sua colpevolezza"

Il Giornale d'Italia INTERNO

"Una bestemmia dire che Toti debba dimostrare la sua innocenza". A parlare così è Carlo Nordio, ministro della giustizia, che rispondendo a una domanda a margine del G7 a Venezia, in merito all'inchiesta di Genova. Il guardasigilli è sempre stato piuttosto fermo dal primo giorno sul caso. E lo ha nuovamente ribadito. Arresto Toti, Nordio: "Deve dimostrare l'innocenza? Una bestemmia, l'accusa deve dimostrare la sua colpevolezza" "Mi sono già espresso sul caso Toti, non tanto come ministro ma come magistrato. (Il Giornale d'Italia)

Se ne è parlato anche su altre testate

E a prescindere dai cavilli giudiziari, dall’esito dell’inchiesta e dalla colpevolezza legale, Giovanni Toti in un Paese normale si sarebbe già dimesso e ritirato dalla politica per la vergogna e l’imbarazzo. (StrettoWeb)

L’immagine di Spinelli più efficace la tratteggia un uomo finito in un’intercettazione: «Quali sono le sue armi vincenti? Il sorriso, la battuta, la quinta elementare, però ha anche i cogli... (Corriere della Sera)

“Mi fanno ribrezzo le persone che speculano su vicende di questo tipo, ma so di essere in netta minoranza, anche all’interno del centrodestra. Così in una intervista a La Stampa il ministro della Difesa, Guido Crosetto. (LA NOTIZIA)

Per quella vicenda è indagato per corruzione Pietro Colucci, imprenditore campano che gestisce una galassia di imprese che si occupano di rifiuti. L'ipotesi di reato è legata alla gestione delle discariche in provincia di Savona. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Dalla villetta di Ameglia in cui è trattenuto ai domiciliari Giovanni Toti non può parlare con i leader della maggioranza che un po’ lo difendono a spada tratta (Salvini), un po’ fanno i garantisti, ma quasi genericamente (Tajani, con cui i rapporti erano pessimi da anni), un po’ predicano cautela e restano in silenzio (Meloni, che sotto sotto avrebbe sperato in dimissioni lampo, per chiudere la … (la Repubblica)

Una vicenda che è significativa sotto diversi punti di vista secondo Alberto Contri: “Un conto sono i pasticci che avrebbe combinato, chiamiamoli pasticci, le corruzioni di cui viene accusato, e un contro le stupidaggini assolute che ha detto a proposito dei vaccini. (Radio Radio)