Atletica, il lituano Alenka batte record mondiale lancio del disco dopo 38 anni

Sky Sport SPORT

Il 21enne lanciatore del disco lituano Mykolas Alekna ha raggiunto la distanza di 74,35 metri, battendo il più antico record mondiale maschile di atletica leggera: i 74,08 m del tedesco Jürgen Schult stabiliti quasi 38 anni fa. Il lancio è stato effettuato nel corso di una competizione minore a Ramona, nello stato americano dell'Oklahoma. Mykolas Alekna è figlio del due volte campione olimpico di lancio del disco Virgilijus Alekna (2000 e 2004). (Sky Sport)

Ne parlano anche altri giornali

– Pochi secondi di volo e s’infrange un record lungo 38 anni. Il 74,08 ora conosce la meritata pensione. (Quotidiano Sportivo)

Mykolas Alekna è figlio del due volte campione olimpico di lancio del disco Virgilijus Alekna (2000 e 2004). Il 21enne lanciatore del disco lituano Mykolas Alekna ha raggiunto la distanza di 74,35 metri, battendo il più antico record mondiale maschile di atletica leggera: i 74,08 m del tedesco Jürgen Schult stabiliti quasi 38 anni fa. (l'Adige)

Dopo 38 anni di dominio, il record del mondo al maschile più vecchio dell’atletica leggera è crollato. I 74.08 metri nel lancio del disco raggiunti da Juergen Schult (Germania Est) il 6 giugno 1986 a Neubrandenburg sono stati superati da Mykolas Alekna, fuoriclasse lituano, sulla pedana di Ramona (USA). (Eurosport IT)

Al suo quinto tentativo, il 21enne lituano Mykolas Alekna ha lanciato il suo disco a 74,35 metri (prima misurata a 74,41), migliorando così di ben 27 centimetri il precendente primato mondiale siglato nel lontano 1986, dunque 38 anni fa, dal tedesco Jurgen Schult (74,08). (Tiscali)

A Ramona (Stati Uniti), durante l’Oklahoma Throws Series, il 21enne lituano Mykolas Alekna al suo quinto tentativo ha lanciato il disco a 74,35 metri (prima misurata a 74,41), migliorando così di ben 27 centimetri il precedente primato mondiale siglato nel lontano 1986, dunque 38 anni fa, dal tedesco Jurgen Schult (74,08). (SPORTFACE.IT)

ATLETICA LEGGERA Dopo aver fatto segnare il proprio personale a 72,21 metri al primo tentativo ed essersi arrivato a 72,89 metri al terzo, il lituano ha scagliato lo strumento oltre ogni limite confermando quanto già fatto dal padre Virgilijus, vincitore di due ori olimpici, due Mondiali e un titolo europeo. (Sport Mediaset)