Wall Street si conferma debole

Teleborsa ECONOMIA

Tra i peggiori della lista del paniere S&P 500, in maggior calo i comparti(-2,04%),(-1,01%) e(-0,83%).In cima alla classifica deicomponenti il Dow Jones,(+2,36%),(+2,25%),(+1,49%) e(+1,31%).Le più forti vendite, invece, si manifestano su, che prosegue le contrattazioni a -2,34%.Sessione nera per, che lascia sul tappeto una perdita del 2,27%.Soffre, che evidenzia una perdita dell'1,70%.Preda dei venditori, con un decremento dell'1,58%. (Teleborsa)

La notizia riportata su altre testate

Tra i peggiori della lista dell'S&P 500, in maggior calo i comparti(-1,78%),(-0,80%) e(-0,68%).del Dow Jones in sostanziale aumento è(+1,24%).Le peggiori performance, invece, si registrano su, che cede l'1,71%. (Teleborsa)

Anche all’inizio del millennio infatti il settore tecnologico ha beneficiato di forti acquisti toccando un massimo di 4.448 punti.. Per l’esperto le azioni Yet Sea sono sopravvalutate e parte dell’eccessiva euforia che al momento c’è nell’industria tech. (Investire.biz)

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno. . Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute. (Borsa Italiana)

Dal fronte macro sono giunte buone indicazioni riguardo il mercato del lavoro americano. A luglio il tasso di disoccupazione è sceso più del previsto al 10,2%, i salari sono tornati a salire dopo due mesi consecutivi di calo e sono stati creati 1,8 milioni di posti di lavoro, più del previsto. (Finanzaonline.com)

Trump ha firmato ordini esecutivi con cui si escludono le persone negli Stati Uniti e quelle soggette alla giurisdizione americana dal fare transazioni con i proprietari cinesi di WeChat e TikTok, per 45 giorni a partire da ieri. (Milano Finanza)

Il divieto diventerà operativo tra 45 giorni. A luglio il tasso di disoccupazione è sceso più del previsto al 10,2%, i salari sono tornati a salire dopo due mesi consecutivi di calo e sono stati creati 1,8 milioni di posti di lavoro, più del previsto. (Yahoo Finanza)