Giuliano Pisapia ricorda Valerio Onida: "Milano piange un maestro di buona politica"

La Repubblica INTERNO

Pisapia, che cosa è stato Onida per la città di Milano?

Valerio Onida, ex presidente della Corte costituzionale, è morto ieri all'età di 86 anni.

E fra quelli che sinceramente piangono l'amico, prima che il grande giurista, c'è Giuliano Pisapia, eurodeputato ed ex sindaco di Milano, che del professore era stato allievo all'università, prima che competitore alle primarie del centrosinistra nel 2010. (La Repubblica)

La notizia riportata su altri media

A darne la notizia era stato il figlio Francesco con un post su Facebook: “Ciao papà, grazie di tutto” – aveva scritto. (varesenews.it)

Le altre Associazioni che compongono la Fds sono:. AMADIAB di Agrigento; Stili di Vita di Palermo e Associazione diabetici Eschilo di Gela (CL) Ragusa, 16 maggio 2022 – La Federazione Diabete Sicilia riunitasi a Catania, sabato 14 maggio 2022, ha eletto all’unanimità il nuovo Direttivo regionale, composto da nove associazioni aderenti alla Federazione. (Quotidiano di Ragusa)

Domenica pomeriggio, a Milano, si è aperta la camera ardente del professor Valerio Onida, già presidente della Corte Costituzionale, morto sabato all’età di 86 anni. Terminato il mandato da giudice costituzionale, a quasi settant’anni, iniziò a fare volontariato allo sportello giuridico del carcere di San Vittore. (Il Fatto Quotidiano)

La Repubblica. - Partecipazione. (Necrologi)

Le visite guidate della durata di circa 90 minuti sono a partecipazione gratuita Durante questi mesi di ristrutturazione edilizia, l’ente, attraverso la propria Azienda Speciale Paviasviluppo, realizzerà alcune iniziative volte a promuovere consapevolezza, condivisione e partecipazione centrate sulla storia, sull’architettura e sulle potenzialità della Cupola. (MI-LORENTEGGIO.COM – LE ULTIME NOTIZIE DI CRONACA, POLITICA, ANNUNCI, SPORT, FOTO E VIDEO DI MILANO E LA LOMBARDIA)

Chi era Valerio Onida. Nato a Milano da padre sardo e madre siciliana nel 1936, aveva compiuto 86 anni lo scorso 30 marzo. Giurista di primo piano e professore di diritto costituzionale alla Statale di Milano, è stato giudice costituzionale dal 1996 e presidente della Consulta dal settembre 2004 al gennaio 2005. (Sky Tg24 )