Roma, I Graforibelli del ’90 alla Casa della Memoria

Ricordate la Pantera? Il movimento che tirava giù botte da orbi alla società dell’informazione e alla gestione privatizzata e neoliberista della cultura, occupando facoltà e inondando il paese di fax e fotocopie (non erano ancora tempi di tweet) con vignette…Continua a leggere → (La Prima Pagina)

Se ne è parlato anche su altri media

Così il premio Oscar per 'La grande bellezza' Paolo Sorrentino ha detto alla trasmissione radiofonica di Serena Dandini su Radio2.Il regista, aveva ricevuto la cittadinanza onoraria dal ... (L'Occhio Che)

Agenda del Sindaco Ignazio Marino di lunedì 29 settembre ore 18:00 – Direzione Nazionale PD Agenda assessori di lunedì 29 settembre Giovanna Marinelli, assessore alla Cultura, Creatività e Promozione Artistica (Roma Daily News)

566565-paolo-sorrentino-set-THIS-MUST-BE-THE- Paolo Sorrentino alla trasmissione di Serena Dandini su Rai Radio 2 ha dichiarato: “Se non riaprono il Cinema America rinuncio alla cittadinanza onoraria di Roma”, riportata dalla stampa letteralmente. (RB Casting)

Nei giorni scorsi la solidarietà del presidente della..... (La Repubblica)

Cosi' il sindaco di ... Io auspico fortemente che questa situazione si risolva nell'interesse del cinema”. (Italpress)

Il 28 settembre 1984 esordiva nelle sale italiane C'era una volta in America, l'ultimo, indimenticabile capolavoro del regista Sergio Leone, interpretato da Robert De Niro: per l'occasione, ripercorriamo questa straordinaria epopea gangster che ha riscritto le regole della narrazione cinematografica. (Movieplayer.it)