Terni, per le giornate d'autunno del Fai riflettori puntati su Arrone e Casteldilago

ilmessaggero.it INTERNO

Sabato 15 e domenica 16 ottobre tornano le giornate Fai d’autunno, l’appuntamento dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico italiano. Per questa dodicesima edizione nel ternano sono previste visite ad Arrone e Casteldilago. Ad Arrone l’itinerario partirà da piazza Garibaldi, dove si visiterà la chiesa di Santa Maria Assunta, per salire poi all’interno del paese fino ad arrivare alla chiesa di San Giovanni e la torre in cima alla rocca difensiva. (ilmessaggero.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Il commissario straordinario Girolamo Pettrone ha accolto la richiesta protocollata dal delegato sannita Ferdinando Ielardi, concedendo l’apertura al pubblico dell’edificio di piazza IV Novembre. (NTR24)

WhatsApp Facebook Twitter Email Print Trenta concerti dal 7 ottobre al 26 dicembre 2023 tra la Reggia di Caserta, il Museo Campano di Capua, i musei archeologici di Maddaloni e Teano, la Basilica Benedettina di S. Angelo in Formis e alcune chiese di Aversa. (Caserta Web)

BUSTO ARSIZIO – Le Giornate FAI d’autunno del 14-15 ottobre riaccendono i riflettori – e no, stavolta i lampioni del centro di Busto non c’entrano – sulla figura del grande architetto bustocco Enrico Castiglioni, detto Richino, aprendo le porte di alcuni dei più celebri complessi architettonici da lui progettati, tra cui l’Istituto Facchinetti di Castellanza e il Villaggio Sant’Anna a Busto Arsizio. (malpensa24.it)

Tra le possibili visite, oltre a quelle all'Abbazia di San Fruttuoso (sabato e domenica dalle 10 alle 15.30 con ultimo ingresso alle 15), vi sono il Museo Marinaro "Gio Bono Ferrari" e il Teatro Sociale. (LevanteNews.it)

Licata – La Confraternita di San Girolamo Licata – La Confraternita di San Girolamo vicina alla piccola Liro che sarà operata al cuore. Il Governatore Angelo Gambino ed il Cda hanno accolto favorevolmente l’istanza del Confratello medico Pietro Pisciotta che compie missioni periodiche in Africa. (Sardegna Reporter)

Sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023 tornano, per la dodicesima edizione, le Giornate FAI d’Autunno, l’amato e atteso evento di piazza che il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS dedica ogni anno al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese. (LaC news24)