Riapertura Stadi Serie A: sì al 50% con disposizione a scacchiera

Sassuolonews.net SPORT

In queste ore infatti è arrivato l'ok del Governo al 50% effettivo della capienza in modalità "a scacchiera": tifosi col Green Pass seduti un seggiolino sì e uno no.

Gli stadi riapriranno già dalla prima giornata con una capienza del 50%, ovviamente in zona bianca e con obbligo di green pass per il pubblico

Sì alla riapertura al 50% della capienza degli impianti, ma il 50% reale.

Tornano i tifosi negli stadi!

Il Consiglio dei Ministri ha dato mandato al Dipartimento per lo Sport di applicare le linee guida per la presenza effettiva del pubblico negli stadi al 50%. (Sassuolonews.net)

Ne parlano anche altri media

Grande il lavoro svolto dal presidente della FIGC, Gabriele Gravina, e dal Sottosegretario allo Sport, Valentina Vezzali, che permetterà ai tifosi di tornare negli stadi per sostenere le proprie squadre sedendosi un sediolino si e uno no, nonostante questo comporti una minor distanza tra una persona e l'altra che, all'inizio, era prevista in un metro (I am CALCIO Italia)

Accolta dunque la prima delle otto richieste che il calcio aveva fatto al Governo per dare una mano nel breve termine ai bilanci delle società sportive in crisi per via della pandemia. Si tratta di uno dei punti più significativi tra quelli affrontati nel corso degli incontri che ho avuto in questi giorni (L'Unione Sarda.it)

Stadi al 50% di capienza in Italia: le parole della Vezzali. «Ringrazio il Presidente del Consiglio, Mario Draghi ed i colleghi del Governo per aver accolto le richieste che ho avanzato e che miravano a dare risposte sulle modalità per garantire il graduale ritorno alla normalità per l’accesso del pubblico agli impianti sportivi. (Fantacalcio ®)

È passata questa seconda strada per favorire un percorso graduale iniziato già dalla prima apertura al 25% in occasione degli Europei. Gli impianti riapriranno a metà con la possibilità di occupare un seggiolino sì e uno no. (TuttoCalcioPuglia.com)

Gli stadi sono stati chiusi o aperti a capacità ridotta dalla prima ondata di pandemia all'inizio del 2020, e molte società hanno sofferto finanziariamente a causa dei mancati ricavi. (Tradotto da Luca Fratangelo in redazione a Danzica, in redazione a Milano Sabina Suzzi) (Yahoo Finanza)

Il riempimento a scacchiera ci permetterà un avvio di stagione con un 50% effettivo" Traguardo importante per il calcio italiano: il Governo consente la riapertura, seppur parziale, degli stadi. Claudia Vivenzio. (CalcioNapoli1926.it)