È morto Ezio Bosso, il pianista dell'anima. Aveva 48 anni

Sky Tg24 INTERNO

E' morto Ezio Bosso.

Un pianista "per caso". Amava definirsi un pianista per caso.

Aveva 48 anni e da molto tempo era affetto da una malattia neurodegenerativa che però non gli ha impedito di liberare la sua arte, sia come pianista che come direttore d'orchestra e compositore.

Prima in Francia e poi in Austria dove all'Accademia di Vienna avvia gli studi di composizione e direzione d'orchestra.

In queste ore la direzione dell'Arena sta valutando una serata tributo al Maestro Bosso. (Sky Tg24 )

Su altre testate

Una delle cose peggiori che ho fatto nella vita è stato chiedermi perché le cose non funzionassero. E ha detto che la musica è come la vita: si può fare soltanto insieme. (Vanity Fair.it)

Ricordiamo anche che Bosso ha un passato anche come musicista "leggero": da giovanissimo ha militato infatti negli Statuto, storica formazione torinese fondata nella prima metà degli anni Ottanta. Bosso ha continuato a suonare il pianoforte fino al settembre scorso, quando il progredire della malattia gli aveva compromesso l'uso delle mani. (Ticinonline)

Ezio Bosso una volta a Sanremo disse che la musica è una fortuna che condividiamo. Ezio Bosso è morto. (AGI - Agenzia Italia)

Direttore d’orchestra, compositore e pianista, Ezio Bosso era nato a Torino il 13 settembre 1971. Musicista di straordinario talento, oltre che grande esempio di vita per la sua tempra, Ezio Bosso si era avvicinato alla musica all'età di 4 anni. (Today)

Musica, spettacolo, politica: gratitudine e commozione per Ezio Bosso. Numerosi si stanno susseguendo i messaggi di cordoglio da parte delle autorità e mondo della musica e dello spettacolo. Risponde Carlo Conti, il presentatore Rai che ha voluto al suo fianco sul palco di Sanremo Bosso: "Ciao Ezio, grande musicista ma soprattutto grande uomo". (BolognaToday)

È morto a Bologna il pianista e direttore d’orchestra Ezio Bosso. Nel 2011 era stato operato al cervello per l’asportazione di un tumore ed è stato anche colpito da una sindrome autoimmune. (Corriere della Sera)