Il martirio degli armeni: un genocidio dimenticato

Vita ESTERI

Ricorre oggi il centenario del più taciuto e misconosciuto dei genocidi del Novecento: quello del popolo armeno. Oltre un milione di armeni cristiani dell'Impero ottomano furono uccisi a partire dal 24 aprile 1915. Erano gli anni della Grande Guerra, in cui ... (Vita)

La notizia riportata su altri media

La collina a ovest della capitale, il Dzidzernagapert, il Forte delle Rondini, e' il luogo dove si concentreranno le manifestazioni per la commemorazione della grande tragedia che ha segnato la storia del popolo armeno. (Padova News)

(AGI) - Ankara, 24 apr. "Respingiamo e condanniamo - afferma il ministero degli Esteri turco - il riferimento di Putin ad un genocidio nel 1915, nonostante i nostri avvisi". (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)

La svolta è avvenuta nella seconda parte degli anni 2000 quando, durante lo slancio ... (RSI.ch Informazione)

Molti i colpi d'arma da fuoco esplosi contro la sede dell'Akp nella ... (Leonardo.it)

Sì, perché esiste un quartiere di Hollywood lontano dai fasti delle star del cinema che ha una storia molto più interessante. Si tratta di ... (il Giornale)

Secondo le stime più diffuse, in quelle che vengono definite ... In quella data, nel 1915, iniziarono le persecuzioni, gli arresti e le uccisioni della popolazione armena nell'Impero Ottomano. (ISPIonline)