Verso la rete unica - Focus economia | Radio 24

Radio 24 ECONOMIA

Così la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, nel suo primo discorso sullo stato dell'Unione, all'Eurocamera, a Bruxelles.

Scenari economici. "Non c'è mai stato un momento migliore per investire nell'industria tecnologica europea.

Ma l'inizio del campionato non arriva sotto i migliori auspici: infatti la Serie A perde un milione al giorno.

La Serie A perde un milione al giorno. (Radio 24)

Su altre testate

Fonte MarketInsight Ricordiamo che lo scorso 10 giugno il Cda di Enel riceveva un’informativa in merito ad un’offerta non vincolante presentata da Macquarie per l’acquisizione, in tutto o in parte, del 50% del capitale di Open Fiber. (Il Cittadino on line)

La pandemia ha cambiato abitudini ed esigenze anche nel digitale con l'utenza costretta a spostarsi dagli uffici a casa. "Da anni la Sicilia ha tutte le potenzialità per essere uno snodo fondamentale per il traffico internazionale che viene dal Nord Africa e dal Medioriente - dice Danilo Lo Bello, responsabile operativo di Open Hub Med -. (Nuovo Sud)

"Questo lo dovremo dire quando avremo finito di esaminarla, non lo posso dire in questo momento - ha risposto Starace al Pirelli Hangar Bicocca -. L'ntervento arriva dopo che un'agenzia intenrazionale ha ipotizzato un'opposizione dell'Antitrust Ue al progetto che dovrebbe portare alla fusione tra la rete di Tim e Open Fiber. (Italia Oggi)

L'offerta degli australiani è per l'intera quota sulla quale c'è però il diritto di prelazione di Cdp, socio con l'altro 50%. A sua volta Tim precisa che sta valutando la possibilità di presentare un esposto alla Consob per turbativa. (Il Messaggero)

LA RETE UNICA, IL MEF, BRUXELLES E I CONCORRENTI. I tasselli della partita sulla rete unica per dotare l’Italia di un infrastruttura moderna in fibra ottica, sono dunque complessi. Moltiplicando per due si ottiene la cifra di 7,3 miliardi per Open Fiber nel suo complesso. (FIRSTonline)

Questo sempre per evitare una gestione paritetica, e per diventare azionista di maggioranza di Open Fiber. A quanto pare Cdp non si lascerà sfuggire la possibilità di salire al 51% delle quote e prendere quindi il totale controllo di Open Fiber. (BorsaMagazine.it)