Contributi a fondo perduto: come richiederli all'Agenzia delle Entrate

Calcio e Finanza ECONOMIA

Un altro punto che è emerso nell’incontro sulle tempistiche contributi fondo perduto è quello relativo alla possibilità di correggere o meno l’istanza una volta che è stata presentata in via telematica.

Contributi a fondo perduto, l’istanza per fare domanda. L’Agenzia delle Entrate ha fatto sapere di avere già pronta una bozza di istanza e conta di pubblicare già settimana prossima il provvedimento che darà il via alla procedura. (Calcio e Finanza)

Su altri giornali

Published on May 24, 2020. Il Dl Rilancio ha introdotto un contributo perduto per le imprese in crisi. Linda Giannattasio (La7 Attualità)

Giuseppe L’Abbate: “il florovivaismo è oggettivamente tra le filiere maggiormente colpite e a cui andranno conferiti i maggiori sostegni”. CATANZARO – Tra i settori maggiormente colpiti dagli effetti economici della pandemia Covid-19 spicca il comparto florovivaistico italiano che sta vivendo una situazione di estrema difficoltà. (Quotidiano online)

Resto al Sud: Guida alla presentazione della richiesta di erogazione - Manuale utente Clicca qui per scaricare il file di Invitalia. Resto al Sud, al via le domande per il fondo perduto anche tramite PEC: novità DL Rilancio. (Money.it)

Recupero contributo non spettante. Per le attività di controllo dei dati dichiarati si applicano le disposizioni di carattere generale in materia di accertamento. Imprenditori, lavoratori autonomi e percettori di redditi agrari, per uscire dalle difficoltà economiche causate dal lockdown, possono contare sul contributo a fondo perduto previsto dal decreto Rilancio. (Ipsoa)

L’indicazione di appartenenza nella soglia dei ricavi è un requisito per capire la misura del contributo da riconoscere a fronte del calo del fatturato. Una istanza snella per avere il contributo a fondo perduto è utile per ridurre al minimo gli errori e le perdite di tempo. (Proiezioni di Borsa)