Ten Hag chiama Rabiot per convincerlo ad accettare lo United

TUTTO mercato WEB SPORT

Poi la palla passerà alla madre del centrocampista, che dovrà trovare un accordo con i Red Devils, a cui chiede più dei 7 milioni che il figlio guadagna in bianconero

Lo racconta Tuttosport, che spiega come tecnico del Manchester United stia spingendo per l'acquisto del centrocampista francese, parallelamente ai contatti dello United con la Juventus e mamma Veronique, l'agente del francese.

La Juventus chiede 20 milioni, gli inglesi ne offrono 15, probabile si chiuda a metà. (TUTTO mercato WEB)

Se ne è parlato anche su altre testate

Durante il tg Sportmediaset, Daniele Miceli ha fatto il punto sul mercato della Juventus. Dopo le uscite di Rabiot e Arthur, i bianconeri andranno dritti su Paredes: la Juve lo vuole prendere con la formula del prestito con diritto di riscatto ad una cifra più bassa dei 20 milioni richiesti dal PSG" (Tutto Juve)

La portata dell'ingaggio resta ancora tutta da definire, pertanto l'imminente incontro tra le parti potrebbe rivelarsi decisivo Sono attese novità a breve per il futuro di Adrien. (ilBianconero)

Pubblicità - Il Manchester United vuole chiudere l'acquisto di Adrien Rabiot. (La Sicilia)

La partenza di Rabiot permetterebbe ai bianconeri di accelerare per Paredes, il rinforzo tanto atteso per il centrocampo. A favorire l’offensiva bianconera c’è l’accordo già imbastito con il giocatore, così come il fatto che il Paris Saint Germain stia per concludere l’arrivo di Fabian Ruiz dal Napoli (TUTTO mercato WEB)

Calciomercato Juventus, manca solamente più una serie di dettagli per chiudere definitivamente l’operazione. Calciomercato Juventus, Rabiot al Manchester United | 15 milioni di sterline più bonus. (JuveLive)

Per scoprirlo c'è solo da avere un po' di pazienza, ma i tifosi, da parte loro, sembrano essersi schierati (spesso con qualche ironia.): l'avventura del centrocampista francese in bianconero deve finire qui, troppo scarso il suo apporto alla causa della Vecchia Signora nei suoi tre anni di permanenza a Torino, troppo alto l'ingaggio percepito a fronte di un rendimento mai davvero soddisfacente. (ilBianconero)