Campi Flegrei, tre scosse in quattro minuti

Il Messaggero Veneto INTERNO

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.6 è stata registrata dall'Ingv nell'area dei Campi Flegrei anche alle 13.26, quindi tra i due terremoti di magnitudo 3.7 e 1.7 resi noti in precedenza. Dunque, in soli quattro minuti, tra le ore 13.25 e le 13.29 si sono verificate nella stessa zona tre scosse, circostanza che ha fatto pensare alle persone che si fosse in presenza di un solo, lungo, terremoto, aumentando la paura e l'apprensione. (Il Messaggero Veneto)

Se ne è parlato anche su altri media

Il secondo evento sismico è stato registrato alle ore 13:26 di magnitudo 3.6 con epicentro sempre nel Golfo di Pozzuoli, a una profondità di tremila settecento metri. (Pozzuoli News 24)

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.7 è avvenuta alle 13.25 nella zona dei Campi Flegrei. La scossa, si apprende dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, è stata seguita da una meno forte, alle 13.29, di magnitudo 1.7, sempre con lo stesso epicentro. (Internapoli)

Ulteriori informazioni sul sito web dell'INGV-Osservatorio Vesuviano, banca dati Gossip: sezione relativa ai Campi Flegrei, e sui canali web e social INGVvulcani. Nella tabella qui sotto si riporta l’elenco degli eventi localizzati con magnitudo Md ≥ 1. (INGVterremoti)

Le scosse di terremoto sono state registrate dall’Ingv alle 13:25 e alle 13:26 a una profondità di circa 4 chilometri. Scosse di terremoto nei Campi Flegrei (Virgilio Notizie)