Stellantis debutto con volo: + 7,57%, vale 42 miliardi

Rai News ECONOMIA

Al debutto a Piazza Affari il nuovo gruppo corre con volo: un gigante da oltre 42 miliardi di capitalizzazione che ha chiuso la prima seduta in rialzo del 7,57%.

Il nuovo titolo Stellantis debutto con volo: + 7,57%, vale 42 miliardi Il nuovo gigante entrato in Borsa dopo la fusione tra Fca e Psa avrà sede in Olanda e conterà su oltre 400mila dipendenti.

Per Elkann: "Stellantis rappresenta una straordinaria opportunità in questa nuova era così impegnativa e al tempo stesso estremamente stimolante ed entusiasmante, in cui il nostro comparto è chiamato ad affrontare cambiamenti profondi. (Rai News)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Di conseguenza, gli analisti sostengono “che vi sia un ulteriore 30% di rialzo medio rispetto ai prezzi delle azioni correnti qualora i prezzi delle materie prime dovessero continuare su questa scia anche nel 2021”. (Milano Finanza)

Da rilevare inoltre che attualmente Exor vanta anche un rendimento del dividendo dello 0,66%. Una dinamica che ha buone chance per proseguire, considerendo anche l’ancora ampia distanza dalla zona di ipercomprato dei principali indicatori e oscillatori tecnici. (Finanza Operativa)

A stabilirlo è il regolamento del cda del gruppo appena nato dalla fusione fra Fiat-Chrysler e Peugeot. Dall'altro, in Olanda è stata costituita una fondazione Stellantis in funzione anti-scalata. (Milano Finanza)

Il contratto rappresenta in questa fase un vaccino sociale" ha detto il segretario generale della Fim Cisl Roberto Benaglia. "Oggi è un grande giorno, il giorno in cui Stellantis è nata, Sono molto orgoglioso di dirvi che tutti i nostri dipendenti e il management team sono totalmente focalizzati nella creazione di valore - ha detto il ceo di Stellantis Carlos Tavares -. (Avvenire)

Governance and Sustainability Committee: Henri De Castries (chairperson), Andrea Agnelli, Fiona Cicconi, Nicolas Dufourcq and Kevin Scott. Inoltre, dettaglia ancora una nota, il Consiglio di Amministrazione di Stellantis ha nominato un Audit Committee, un Remuneration Committee e un Governance Committee, così composti. (la Repubblica)

A Parigi, invece, le azioni hanno chiuso a 13,442 euro (+7,17%). Le azioni del nuovo costruttore hanno iniziato la seduta a Piazza Affari al prezzo di 12,758 euro per poi accelerare al rialzo sin dai primi minuti di contrattazioni. (Quattroruote)