Ucraina, vertice tra Usa e alleati per coordinare gli aiuti militari a Kyiv

Vatican News - Italiano ESTERI

Marco Guerra – Città del Vaticano I sostenitori dell'Ucraina si ritrovano tutti insieme per la terza volta per mettere a punto uno dei pacchetti di aiuti militari più consistenti dall’inizio del conflitto. Forniture militari ingenti Al tavolo di Ramstein gli Stati Uniti arrivano dopo aver approvato 2,5 miliardi di dollari di forniture che, fra le altre cose, comprendono 59 veicoli corazzati Bradley e 90 veicoli corazzati Stryker. (Vatican News - Italiano)

La notizia riportata su altre testate

Così Lloyd Austin, Segretario di Stato USA per la Difesa durante il vertice del Gruppo di contatto a Ramstein, in Germania, dove oltre 50 Paesi, fra cui l'Italia, sono riuniti per decidere l'invio di armi nel Paese invaso dalla Russia. (Libero Tv )

" È un momento decisivo per l'Ucraina e per tutto il mondo ". Si è aperto così, con le parole del segretario della Difesa americana Lloyd Austin, l'ottavo incontro del gruppo di contatto per l'Ucraina a guida Usa presso la base statunitense di Ramstein, in Germania. (ilGiornale.it)

Tutti noi possiamo usare migliaia di parole nelle discussioni, ma non posso mettere parole al posto dei cannoni che sono necessari contro l'artiglieria russa, o al posto dei missili antiaerei che sono necessari per proteggere la popolazione dagli attacchi aerei russi. (ilGiornale.it)

Presente anche il ministro della Difesa Crosetto. Gli alleati in Germania, nella base militare di Ramstein, per discutere di nuove armi da mandare a Kiev. (Il Fatto Quotidiano)

Washington autorizza l'invio di altri 2,5 miliardi di dollari di armi a Kiev, tra cui 90 corazzati Stryker e 59 veicoli Bradley. L'ambasciata russa lancia l'ennesimo attacco contro il sostegno di Roma a Kiev e annuncia la "cattura" di missili di fabbricazione italiana sul campo di battaglia. (ilmattino.it)

Il segretario americano alla Difesa: "È un momento decisivo". Nuovo pacchetto di aiuti all’Ucraina da 2,5 miliardi di dollari in arrivo dagli Stati Uniti. (LaPresse)