Autosprint anima la Fan zone di Imola!

Autosprint.it SPORT

IMOLA- Se il Gran Premio dell’Emilia Romagna e del Made in Italy è l’evento motoristico più importante della primavera, Autosprint non può certo mancare, cogliendo l’opportunità di contribuire ad animare la fan zone, tra le più interessanti e movimentate dell’intero mondiale di F.1. Una lunga teoria di F.1 di ieri esposte agli sguardi degli appassionati, simulatori, sessioni di autografi, merchandising, la ruota panoramica e tant’altro a movimentare il fine settimana di gara, col settimanale da corsa che in uno stand all’interno della fan zone stessa mostra il suo gioiello più bello, ovvero il simbolo che più lo caratterizza, quello dei Caschi d’Oro, gli Oscar dell’automobilismo che si disputano dal lontano 1966 coinvolgendo campionissimi di tutte le epoche, negli ultimi anni in collaborazione con i Volanti Aci, il cui simboloo campeggia attorno alla riproduzione gigante della nostra preziosa statuetta. (Autosprint.it)

Ne parlano anche altri media

Imola si è rivelato circuito particolarmente selettivo e difficile da prendere confidenza (oltretutto con la ghiaia che ha coperto le precedenti vie di fuga), con diversi piloti che hanno lamentato problemi di saltellamento. (Eurosport IT)

A un certo punto ci sono stati tre ferraristi ai primi tre posti: Carlos Sainz miglior tempo, subito dietro il compagno di squadra Charles Leclerc e a poco più di due decimi Lewis Hamilton (protagonista anche di un’uscita alle acque minerali), ancora sulla Mercedes ma già adottato da gran parte del pubblico italiano. (La Stampa)

Leclerc ha concluso nel complesso le due sessioni davanti a tutti con il tempo di 1:15.906, mettendo alle spalle la McLaren di un Oscar Piastri in palla e dotato di una McLaren MCL38 compresa di tutti gli aggiornamenti che hanno aiutato e non di poco il buon Lando Norris nella vittoria di Miami. (FUNOANALISITECNICA)

Il pilota monegasco della Ferrari ha girato in 1'16''990, sfruttando le gomme soft. Quarto e quinto tempo per le Red Bul del messicano Sergio Perez (1'17''233) e dell'olandese Max Verstappen (1'17''240). (Adnkronos)

Il Mondiale di F1 2024 è proseguito oggi, venerdì 17 maggio, con il GP dell’Emilia-Romagna, valido come settima prova del calendario. Nel primo pomeriggio italiano si è disputata la prima sessione delle prove libere, della durata di 60′, che fa da preludio alla seconda, in programma alle 17.00. (OA Sport)

La Formula 1 scalda i motori per il settimo appuntamento stagionale, il primo sul suolo europeo, ovvero il Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna. La giornata del giovedì è stata dedicata alle attività con i media, tra interviste e una maratona organizzata da Sebastian Vettel in ricordo di Ayrton Senna e Roland Ratzenberger, scoparsi tragicamente trenta anni fa qui ad Imola (Automoto.it)