Angelina Mango annuncia il suo primo tour europeo con sei imperdibili date

Sarà un periodo davvero ricco di impegni e soddisfazioni, questo, per Angelina Mango. La cantante nel mese di maggio sarà infatti impegnata prima con la finale dell'Eurovision Song Contest, poi si godrà l'affetto per il suo primo album che uscirà alla fine del mese. Non solo però perchè poi non mancheranno le occasioni per cantare insieme a lei. Notizia di queste ore è che oltre alle otto date previste nei più importanti festival estivi e agli show nei club in partenza a ottobre, si è aggiunto il suo primo tour europeo che la vedrà protagonista in sei diverse città proprio il prossimo autunno. (R101)

Se ne è parlato anche su altri media

Durante una conferenza stampa a Malmo, la 31enne di Cork ha espresso la sua critica verso gli organizzatori dell’evento per averle chiesto di modificare un elemento del suo trucco di scena. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

I primi 17 si sono esibiti nella serata del 7 maggio, trasmessa in diretta su Rai Due con il commento di Mara Maionchi e Gabriele Corsi e su RaiPlay, Radio 2 e il canale 202 del digitale terrestre. spazio a esibizioni spettacolari e coreografie ricercate, tra messe in scena sempre più scenografiche che regalano momenti di grande show televisivo, come da tradizione. (Cosmopolitan)

In Italia, la conduzione sarà affidata a Gabriele Corsi e Mara Maionchi. A condurre l'evento saranno la presentatrice Petra Mede e l'attrice Malin Åkerman. (Fanpage.it)

Eurovision 2024: cos'è successo nella prima semifinale

Nel corso della semifinale odierna, hanno cantato anche tre dei sei paesi già finalisti: Regno Unito e Germania (che fanno parte dei cosiddetti “big five”, cioè quei paesi che forniscono il maggior contributo finanziario all’organizzazione dell’evento) e la Svezia (che ha conquistato l’edizione 2023 con “Tattoo” di Loreen e che quest’anno ospita quindi la kermesse). (RSI.ch Informazione)

Al termine della prima semifinale, decisa dal voto del pubblico, si sono qualificate anche Serbia, Portogallo, Slovenia, Lituania, Finlandia, Cipro, Irlanda e Lussemburgo. Due delle favorite dell'Eurovision 2024, Ucraina e Croazia, si sono qualificate ieri sera per la finale che si terrà sabato a Malmo in Svezia. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Ma soprattutto dai ritmi serratissimi. Una serata densa di spettacolo. (ilmessaggero.it)