F1, Hamilton chiama Newey alla Ferrari: “Un valore aggiunto”

La Stampa SPORT

Ora che Adrian Newey si è liberato dalla Red Bull, con uscita immediata per quanto riguarda la F1 (si occuperà della hypercar) e all’inizio del 2025 a livello contrattuale, si moltiplicano le voci che lo danno vicino alla Ferrari. Tra queste, la più autorevole è quella di Lewis Hamilton, il fuoriclasse che il presidente John Elkann ha voluto regalare alla Rossa dall’anno prossimo per andare all’assalto del Mondiale che manca dal 2007 (piloti) e dal 2008 (costruttori). (La Stampa)

Ne parlano anche altre fonti

Scoperto il futuro di Newey in uscita da Red Bull nel 2025 non è ancora chiaro quale sarà la prossima sfida per il geniale tecnico inglese. (Autosprint.it)

"Da qui in avanti Adrian Newey esce dal progetto F.1 per concentrarsi sulla nostra Hypercar. Per quanto riguarda la possibiltà che approdi in Ferrari, beh io credo che Adrian prima si prenderà qualche tempo per pensarci su". (Sport Mediaset)

Ascoltando le speculazioni riguardo al possibile futuro di Adrian Newey, tutte le strade portano alla Ferrari. Tuttavia, il destino non è ancora scritto: stando alle ultime indiscrezioni, riportate da Racingnews365, anche la Williams sarebbe in contatto con l'ingegnere. (Formula1 Web Magazine)

Adrian Newey ha annunciato mercoledì scorso che lascerà la Red Bull, con cui ha vinto sei mondiali costruttori e sette titoli piloti, e le voci su un suo possibile approdo in Ferrari sono sempre più insistenti. (Fanpage.it)

Prima delle prove ha radunato a raccolta tutti gli ingegneri e i meccanici nel box per un ultimo saluto. Come sempre, come se nulla fosse, sebbene il weekend del GP di Miami sia destinato a essere tutt’altro che un fine settimana normale: dopo l’annuncio dell’addio alla Red Bull al termine di un’epopea di successi lunga quasi 20 anni, Adrian Newey è inevitabilmente l’uomo più sbirciato e chiacchierato del paddock. (La Gazzetta dello Sport)

La stagione di Formula 1 è ormai entrata nel vivo e la Ferrari può ritenersi abbastanza soddisfatta del rendimento offerto in queste prime Gare del 2024. Il Cavallino Rampante si è attestato come seconda forza del Mondiale senza troppe difficoltà, mettendosi a distanza di sicurezza sia la Mercedes che la McLaren. (Fuoristrada.it)