Decreto Rilancio, perché le bollette di luce e gas potrebbero aumentare con l’emergenza Covid

Fanpage.it ECONOMIA

Quindi le bollette resterebbero invariate a causa dei maggiori oneri di sistema, e i consumatori non avrebbero alcun vantaggio dal generale ribasso del costo dell’energia.

Questi, secondo gli ultimi dati ufficiali, relativi al 2018, sarebbero già arrivati a 15,6 miliardi di euro.

E ancora, secondo l'associazione che tutela i consumatori, se l'emendamento venisse approvato, gli italiani si ritroverebbero a pagare "in modo del tutto inconsapevole" bollette più care. (Fanpage.it)

Ne parlano anche altri media

Play Replay Play Replay Pausa Disattiva audio Disattiva audio Disattiva audio Attiva audio Indietro di 10 secondi Avanti di 10 secondi Spot Attiva schermo intero Disattiva schermo intero Skip Il video non può essere riprodotto: riprova più tardi. (Today)

Come stanno le cose ad oggi sulle bollette Covid più care per aiutare i poveri. In particolare, va precisato che un fondo (molto remoto) di verità ci sarebbe. Da alcune ore, complice la propaganda politica di alcuni leader di partito, si parla impropriamente di bollette Covid che l’attuale governo avrebbe stabilito per aiutare i più poveri in Italia. (Bufale.net)

Non solo: gli ultimi dati, relativi al 2018, sottolineano come gli "oneri di sistema" abbiano sfondato il tetto dei 15,6 miliardi di euro. Il meccanismo avanzato, chiarisce ancora Libero, nasconde un trucchetto a discapito di chi ha sempre pagato le bollette. (ilGiornale.it)

“Una truffa a danno dei consumatori”. Alla fine dei conti quindi le bollette resterebbero invariate a causa dei maggiori oneri di sistema, vanificando il ribasso del costo dell’energia. “Per affrontare l’emergenza Covid è previsto un aumento degli oneri di sistema di luce e gas”, spiega. (Tiscali.it)

Queste sono le parole di Marco Vignola, responsabile del settore energia dell’unione nazionale dei consumatori pubblicate da “Agenpress.it”. La proposta, già soprannominata Covid Tax, consiste nell’aumento degli oneri di sistema delle bollette di luce e gas (o meglio dell’inserimento di una nuova voce). (InvestireOggi.it)

In sostanza si vuole ingannare il cittadino lasciando invariato il costo delle bollette attraverso un innalzamento degli oneri di sistema”. Sono in tanti a lamentarsi per l’innalzamento dei prezzi, sui prodotti più disparati, e sul mancato abbassamento delle tariffe di bollette di luce e gas. (Centro Meteo italiano)