Vaccino Covid, oltre 46mila segnalazioni di sospette reazioni avverse in tre mesi: i dati ufficiali Aifa

Orizzonte Scuola SALUTE

Lo segnala l’Aifa nel terzo Rapporto di farmacovigilanza sui vaccini COVID-19 in uso nella campagna vaccinale in corso.

Focus su AstraZeneca. Un focus è dedicato agli eventi tromboembolici dopo la somministrazione di Vaxzevria.

Gli eventi segnalati insorgono prevalentemente lo stesso giorno della vaccinazione o il giorno successivo (87% dei casi).

Si sono verificati, entro 2 settimane dalla vaccinazione, dei casi molto rari di trombi associati a bassi livelli di piastrine nel sangue

Vaccino Covid, oltre 46mila segnalazioni di sospette reazioni avverse in tre mesi: i dati ufficiali Aifa Di. (Orizzonte Scuola)

Ne parlano anche altri giornali

cco i numeri dei casi sospetto legati ad AstraZeneca. Lo rende noto l'Aifa, che ha dedicato un rapporto agli eventi tromboembolici dopo la somministrazione di Vaxzevria nel nuovo Rapporto di farmacovigilanza (Primocanale)

In generale gli eventi segnalati insorgono prevalentemente lo stesso giorno della vaccinazione o il giorno successivo (87% dei casi). Le segnalazioni relative al vaccino Moderna rappresentano invece il 2% del totale e sono proporzionali al numero più limitato di dosi somministrate (5%). (Quotidiano Sanità)

"La maggior parte delle segnalazioni sono relative al vaccino Comirnaty (81%), finora il più utilizzato nella campagna vaccinale (68% delle dosi somministrate), con un aumento delle segnalazioni per il vaccino Vaxzevria (17%) - sottolinea il report dell'Aifa - a seguito dell'incremento dell'uso di questo vaccino (27% delle dosi somministrate). (Rai News)

C'è da dire, innanzitutto, che il 92,7% delle segnalazioni sono riferite ad eventi non gravi (tasso di segnalazione è pari a 510 ogni 100mila dosi) come dolore in sede di inieizione, astenia, stanchezza e dolori muscolari. (il Giornale)