Alta Corte Gran Bretagna: su Brexit deve decidere il Parlamento

Stadio24.com ECONOMIA

L'Alta Corte di Londra ha stabilito che il Parlamento, non il governo, deve approvare l'avvio delle procedure per l'uscita del Regno Unito dall'Unione europea, una decisione che potenzialmente potrebbe bloccare la Brexit. Schinas ha aggiunto che "non ... (Stadio24.com)

Su altri media

L'Alta Corte ha dato così torto al governo di Theresa May, che rivendica, proprio sulla base della pronuncia popolare, il pieno diritto d'invocare direttamente l'art.50 del Trattato di Lisbona, che prevede il recesso volontario e unilaterale di un ... (LaprovinciadelSulcis)

Questo significa che il governo del premier Theresa May non potra' presentare l'articolo 50 del ... (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)

Il verdetto dell'Alta Corte di Londra, pone un freno alla corsa di Teresa May verso un'uscita in tempi brevi della Gran Bretagna dall' Unione Europea. E come spiega Maria Demertzis, dell'istituto ... (euronews)

È un bastone fra le ruote della Brexit. (Il Mattino)

In sostanza Lord Thomas of Cwmgiedd, giudice dell'Alta corte londinese, ha accolto le ragioni dei ricorrenti pro Ue che ritengono necessario un voto del Parlamento per dare inizio all'iter della Brexit. (AlgheroNewsIt)

La decisione dell'Alta Corte di Londra, secondo cui l'avvio del processo per la Brexit va sottoposto a un voto del Parlamento, non influira' sui piani del Governo di attivare l'articolo 50 entro marzo. (Italia Oggi)