HSBC cade Borsa: tracollo dell'utile, ma non solo. Tutti i dati

Money.it ECONOMIA

Nei primi 6 mesi dell’anno l’istituto ha alzato il velo sul tracollo dell’utile (ante tasse) che rispetto alla prima semestrale del 2019 si è contratto di ben 65 punti percentuali.

Azioni HSBC: la semestrale che ha fatto crollare il titolo. La banca più grande d’Europa in termini di asset ha risentito in maniera drammatica del coronavirus.

Anche i ricavi hanno contribuito all’affondo delle azioni HSBC oggi, confermando una contrazione di 9 punti percentuali a 26,7 miliardi (consensus a $26,41 mld). (Money.it)

Ne parlano anche altri giornali

Cliccando sul pulsante "Accettare e chiudere", lei dà il pieno consenso all'utilizzo dei propri dai personali agli scopi sopraindicati. Può ritirare il consenso esercitando la modalità indicata nell' Informativa sull'utilizzo dei dati personali. (Sputnik Italia)

Il titolo HSBC per effetto dei risultati estremamente deludenti sta perdendo molto alla City di Londra, dove evidenzia un calo del 3,76%. L’utile netto di è attestato a 3,1 miliardi di dollari, in calo del 69% rispetto allo stesso periodo del 2019. (QuiFinanza)

A Milano vendite sui principali istituti. Che-b. (RADIOCOR) 03-08-20 11:33:14 (0196) 5 NNNN (Borsa Italiana)

Hsbc ha alzato la stima delle spese per crediti inesigibili, attesa per il 2020 tra gli 8 e 13 miliardi di dollari: una previsione che riflette i risultati contabili difficili e le attese per una flessione ancora piu' marcata dell'economia. (Il Sole 24 ORE)

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 03 ago - Il gruppo bancario britannico Hsbc ha registrato nel primo semestre un calo del 77% dell'utile netto a 1,97 miliardi di dollari. Un risultato che e' conseguenza dell'effetto combinato della crisi dovuta al Coronavirus e delle tensioni commerciali sull'asse Pechino-Washington. (Borsa Italiana)

Hsbc Holdings ha comunicato per il primo semestre 2020 profitti prima delle tasse crollati del 65% annuo a 4,32 miliardi di dollari, contro i 5,69 miliardi del consensus diffuso dallo stesso istituto britannico. (Investire Oggi)