Salute, per ripresa post coda influenzale ‘cibo sano, buon sonno e no pigrizia’

Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria ECONOMIA

(Adnkronos) – La ‘coda’ delle sindromi influenzali in queste ultime settimane ha colpito duro mettendo molti italiani a letto. E i tipici strascichi post influenzali si sono spesso sommati agli effetti del cambio di stagione, acuendo il senso di stanchezza e fatica. Per la ripresa “non c’è una bacchetta magica. Serve ricalibrare gli stili di vita: alimentazione sana, buon sonno, movimento, mai scordarsi di bere e anche vita sociale”. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

La notizia riportata su altre testate

Nutrita anche la presenza di buyer della grande distribuzione italiana e internazionale: saranno circa 3mila, provenienti dai principali mercati obiettivo del made in Italy come Stati Uniti, Germania, Spagna, Francia, Regno Unito e Medio Oriente. (Il Sole 24 ORE)

In prossimità del parcheggio scambiatore nord: Istituzione dell’obbligo di svolta a sinistra all’uscita Sud del distributore di carburanti con la nuova bretella di collegamento con viale Europa. (Gazzetta di Parma)

In A1 lunghe code tra il casello di Parma e lo svincolo con l'Autocisa (direzione Bologna), coda anche tra il casello di Parma e Campegine (direzione Fidenza). Su strada Baganzola, code. (Gazzetta di Parma)

Gabriele Buia, presidente dell'Upi: "Manifestazione d'eccellenza, un punto di riferimento" - (Guarda la videointervista) Fausto Ferretti (presidente del gruppo Gazzetta di Parma): "Impressioni positive, in linea con le migliori aspettative" - (Guarda la videointervista). (Gazzetta di Parma)

Per l'apertura attesi alle fiere i ministri Adolfo Urso e Francesco Lollobrigida. Partecipano più di 3mila brand e oltre mille buyer internazionali. (Gazzetta di Parma)

Quattro giorni di manifestazione, dal 7 al 10 maggio 2024, per Cibus, la fiera dedicata ai professionisti delle filiere alimentari in Italia e nel mondo, che si tiene a Parma e cui parteciperanno circa 3.000 aziende e altrettanti stand. (Scatti di Gusto)