Negli aeroporti di Milano arriva la metà dei voli rispetto al 2019

MilanoToday.it ECONOMIA

Noi crediamo però che il nostro territorio e le nostre azioni possano anticipare di un anno"

E a Milano arriva la metà dei voli rispetto al 2019.

Nel secondo semestre viaggiavamo con il 60% di traffico rispetto alla situazione pre-pandemia".

Infrastrutture che - ha sottolineato l'ad di Sea - hanno "altissimi costi fissi, tendenzialmente rigidi, quindi l'impatto sui conti continua a essere forte". (MilanoToday.it)

Ne parlano anche altri giornali

L’anno che si è appena concluso è stato invece di parziale ripresa, con un calo del 61 per cento. L’assessora Censi: «La M4 Dateo-Linate aperta entro il 2022». Ci vorranno almeno altri due anni per tornare ai volumi di traffico aereo precedenti al Covid. (Corriere Milano)

Quindi confermo che entro il 2022 è prevista l’apertura della tratta della M4 Dateo-Linate". M4 a parte, la commissione consiliare è dedicata al presente e al futuro di Sea, la società che gestisce gli aeroporti di Linate e Malpensa. (IL GIORNO)

Per completare tutti i 15 chilometri di percorso, con le relative 21 stazioni, bisognerà invece aspettare fine 2023, anche se da fine 2022 la blu dovrebbe essere già in funzione fino a San Babila Sulla carta, infatti, la prima tratta - quella che comprende le stazioni di Linate, Repetti e Forlanini - è pronta. (MilanoToday.it)

A parlare è Armando Brunini, amministratore delegato di Sea, la società partecipata dal Comune di Milano che gestisce gli aeroporti di Malpensa e Linate, illustrando in commissione consiliare l'andamento dell'esercizio 2021 e le previsioni per il 2022. (MilanoToday.it)