Due brani di Enzo Avitabile nel nuovo film di Paolo Sorrentino

Due brani strumentali di Enzo Avitabile nella colonna sonora del film di Paolo Sorrentino, "Parthenope". In concorso al 77° Festival di Cannes e accolto da una lunga standing ovation in sala, il nuovo lavoro del regista premio Oscar è un omaggio alla sua Napoli, al mare di Capri, alla giovinezza, alla malinconia, alla spensieratezza e agli imprevedibili volti dell'amore. Nella colonna sonora di Parthenope (una coproduzione Italia/Francia) sono inclusi anche "Napoletana" e "Popularia", due brani composti dal maestro Enzo Avitabile. (Il Mattino di Padova)

Se ne è parlato anche su altri media

Ma si potrebbe anche dire che Parthenope è un nuovo muro del labirinto che il regista sta costruendo intorno alla sua idea di Napoli, come per impedirsi di trovare una via d’uscita. (Corriere della Sera)

Dieci minuti di applausi per Sorrentino. La rivelazione assoluta è Celeste Dalla Porta che si carica "Parthenope" sulle spalle La sua Parthenope, nome antico di Napoli, è un viaggio cronologico ed esistenziale. (Milleunadonna.it)

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020) (La Gazzetta del Mezzogiorno)

"E si' arrivata pure tu", suona così in un napoletano famigliare l'ode a Parthenope firmata da Valerio per il film del Premio Oscar Paolo Sorrentino, unico film in concorso al 77esimo Festival di Cannes. (La Repubblica)

Le dichiarazioni in un'intervista rilasciata a 'Repubblica' dalla conferenza stampa per 'Parthenope' al Festival di Cannes. Se non lo fossi, per me significherebbe la morte» (Rolling Stone Italia)

Instagram @Festival de Cannes, Celeste Dalla Porta e Paolo Sorrentino A cura di Giusy Dente (Fanpage.it)