Torna la truffa del CEO, occhio alla frode informatica che prende di mira le aziende

Torna la truffa del CEO, occhio alla frode informatica che prende di mira le aziende
Frosinone News INTERNO

Torna a far discutere la truffa del CEO (o CEO fraud), ma cosa è? Si tratta di una frode informatica attraverso cui i criminali si spacciano per un dirigente o un amministratore delegato di un’azienda ordinando all’impiegato di effettuare una transazione bancaria urgente e confidenziale, indispensabile per il buon esito di una trattativa o di un progetto in corso. Può rivolgersi a qualsiasi dipendente di un’azienda, specialmente quelli che hanno accesso a risorse economiche e finanziarie o che sono autorizzati a emettere pagamenti e bonifici. (Frosinone News)

Ne parlano anche altri giornali

Diventerà santo Carlo Acutis, 15enne milanese morto nel 2006 a causa di una leucemia fulminante. (Fanpage.it)

Cilento in festa per Carlo Acutis, che sarà proclamato Santo da Papa Francesco e considerato il patrono di Internet. Ogni estate, la famiglia del ragazzo tornava in Cilento. (Salernonotizie.it)

La demolizione dell’edificio esistente è stata affidata alla ditta OR. SRL, mentre la ricostruzione verrà affidata dalla ditta CM COSTRUZIONI. (Frosinone News)

La storia di Carlo Acutis che diventerà santo, la mamma: «Viveva quello che diceva»

Lo ha deciso giovedì Papa Francesco, come reso noto dalla Sala stampa vaticana, che ha ricevuto il cardinale Marcello Semeraro, prefetto del Dicastero per le Cause dei Santi, firmando i Decreti riguardanti appunto il giovane Carlo e il fondatore dei Missionari della Consolata, Giuseppe Allamano. (LA NAZIONE)

Il ragazzo era stato proclamato beato poco meno di quattro anni fa e ora sarà santo: Papa Francesco ha riconosciuto un miracolo compiuto per intercessione del beato, l’ultimo passo necessario prima della canonizzazione. (vulturenews.net)

Lui portava il nome del nonno. I suoi genitori sono Andrea Acutis, ex presidente di Vittoria Assicurazioni, e Antonia Salzano. (Vanity Fair Italia)