Scomparsa Catricalà, la Giunta regionale: ‘Un grande calabrese di cui essere orgogliosi’

CatanzaroInforma INTERNO

Siamo vicini alla sua famiglia”.

La Calabria non può che essergliene grata.

“Antonio Catricalà era un grande calabrese, una figura pubblica di cui andare orgogliosi; un uomo delle istituzioni, alle quali ha dato tutto se stesso con encomiabile e straordinario spirito di servizio e di appartenenza.

E’ quanto affermano, in una nota congiunta, il presidente, Nino Spirlì, e gli assessori della Giunta regionale della Calabria, esprimono il più profondo cordoglio per la scomparsa dell’ex sottosegretario di Stato e garante dell’Antitrust Antonio Catricalà

(CatanzaroInforma)

Ne parlano anche altre fonti

Gli agenti hanno raccolto anche una serie di documenti per ricostruire le ragioni che avrebbero portato Catricalà a togliersi la vita, senza lasciare alcun biglietto o messaggio. Per sei anni è stato presidente dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, dal 2005 al 2011. (Imola Oggi)

Sky, come richiedere il rimborso per i servizi non goduti. L’Antitrust però non può garantire ai consumatori un rimborso, in quanto la multa va a colpire la società e non ha effetti sul singolo consumatore. (Tecno Android)

Il 24 febbraio 2021 suo marito Antonio Catricalà si è tolto la vita a 69 anni. La moglie, dopo aver sentito lo sparo, sarebbe accorsa trovandolo a terra e avrebbe immediatamente allertato i soccorsi (DiLei)

LEGGI ANCHE > > > Antonio Catricalà, tragica fine per l’ex sottosegretario: si indaga sul suicidio. Antonio Catricalà, la diagnosi che lo ha ucciso. Stando a quanto raccontato dalla moglie Diana Agosti ancora sotto shock, Antonio Catricalà si sarebbe tolto la vita perché un po’ depresso da qualche giorno. (BlogLive.it)

Antonio Catricalà era nato a Catanzaro e a ventidue anni si era laureato con lode in giurisprudenza a Roma ed era stato nominato assegnista universitario all’Università La Sapienza, facoltà di Giurisprudenza. (Notizie.it )

La nostra redazione lunedì 22 febbraio ha pubblicato una news in cui annunciavamo che Antonio Catricalà era stato nominato nuovo presidente dell’Istituto Grandi Infrastrutture (Igi), succedendo a Luigi Giampaolino che era in carica dal 2019. (Strade & Autostrade)