Cambio ora solare e legale, addio dal 2021. I singoli Stati potranno decidere quale orario mantenere

greenMe.it ESTERI

Fine del cambio dell'ora dal 2021. Oggi, dopo anni di dibattiti, il Parlamento Ue sostiene la proposta di abolire il passaggio dall'ora solare a quella legale in tutta Europa. Anche se per i prossimi due anni dovremo ancora portare avanti gli orologi a marzo, dal 2021 quest'abitudine da alcuni poco… (greenMe.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

È quanto stabilisce la risoluzione legislativa approvata da... (Corriere del Ticino)

Le nuove norme Ue sul copyright, che… Il via libera dall'aula di Strasburgo all'accordo provvisorio raggiunto a febbraio sulle nuove norme sul rispetto del diritto d'autore in Internet è passato con 348 sì, 274 no e 36 astenuti. (Agenzia ANSA)

Il Parlamento europeo ha dato l'ok alla direttiva sul copyright con le nuove regole sul diritto d'autore. (Il Sole 24 ORE)

Dal 2021 addio ai cambi tra ora solare e legale. (QuiFinanza)

Il parlamento europeo ha approvato ufficialmente la nuova direttiva europea sul copyright con 348 voti a favore, 274 contrari e 36 astenuti (Fanpage.it)

Il Parlamento europeo ha votato ed approvato la riforma sul Copyright:ora tutti gli stati membri,Italia compresa,dovranno adattarsi alle nuove disposizioni. (Powned.it)