Meteo: seconda metà di Maggio ancora senza l'Alta Pressione. Cosa dicono le Mappe

iLMeteo.it INTERNO

Tendenza per le prossime settimane di Maggio Anticiclone lontano dall'Italia anche per la seconda parte di Maggio. L'ultimo aggiornamento, appena arrivato, lascia intendere che il nostro Paese dovrà a fare i conti con un susseguirsi di fronti temporaleschi e con poche pause asciutte. (iLMeteo.it)

Su altre fonti

Antonio Sanò, fondatore del sito www. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Il mese di maggio continuerà a mostrarsi molto dinamico e turbolento e lo farà soprattutto durante questa seconda decade del mese, quando arriveranno nuove intense perturbazioni all’interno del Mediterraneo. (Meteo Italia)

L’Italia si ritroverà letteralmente tra due fuochi, ovvero l’alta pressione subtropicale carica di aria molto calda nord africana e le correnti più fresche atlantiche che proveranno a regalare violenti temporali e piogge su tante regioni. (Meteo Giornale)

Le condizioni atmosferiche di questo periodo dell’anno sono soggette a continui cambiamenti, che rendono il meteo particolarmente interessante da studiare. La Primavera è una stagione caratterizzata da una dinamicità meteorologica notevole. (Tempo Italia)

Fino a lunedì 14 maggio, un’area di alta pressione dovrebbe mantenere un generale regime di stabilità atmosferica sull’Italia, nonostante possibili annuvolamenti e isolati rovesci, soprattutto lungo le zone interne, come l’area appenninica. (Meteo Italia)

Tuttavia, è possibile osservare un⁤ trend verso un consolidamento dell’Alta Pressione, che suggerisce un miglioramento generale delle condizioni atmosferiche, sebbene persistano alcune​ perturbazioni nel Nordovest. (Meteo Giornale)