Gran Bretagna in recessione tecnica a causa della crisi pandemica

Il Sole 24 ORE ESTERI

Nel solo mese di giugno, il Pil è cresciuto dell'8,7%, ma con un ribasso del 17,2% rispetto ai livelli del febbraio scorso, cioè prima della crisi pandemica.

Guida il calo record la produzione manifatturiera, scesa del 20,2%.

(askanews) - La Gran Bretagna è in recessione tecnica.

Lo rende noto l'Ufficio di statistica nazionale spiegando che il Coronavirus ha avuto un impatto devastante sull'economia UK: il Pil infatti nel secondo trimestre è sceso del 20,4%, dopo un calo del 2,2% registrato nei primi tre mesi. (Il Sole 24 ORE)

Ne parlano anche altre fonti

Il Regno Unito ha visto la sua economia contrarsi di un "record" del 20,4% nel secondo trimestre, colpita dalla crisi del coronavirus, e sta ufficialmente affrontando la peggiore recessione mai registrata. (Rsi)

L’economia del Regno Unito ha subito il suo più grande calo mai registrato tra aprile e giugno, con le misura di lockdown per il coronavirus che hanno spinto ufficialmente il paese in recessione. L’ONS ha affermato che il crollo della produzione è stato causato dalla chiusura di negozi, hotel, ristoranti, scuole e autofficine. (lextra.news)

La Safe Passage International, che aiuta i minori non accompagnati a trasferirsi legalmente dall'Europa al Regno Unito, è preoccupata che in tanti perdano fiducia nel sistema e possano cercare di attraversare la Manica illegalmente, scrive il quotidiano britannico Independent . (Il Mattino)

Prova a iniettare positività anche lo statistico Jonathan Athow, come riporta l’agenzia Lapresse: «L’economia ha iniziato a riprendersi a giugno con la riapertura dei negozi, le fabbriche che hanno iniziato a incrementare la produzione e l’edilizia residenziale continua a riprendersi», ha affermato lo statistico. (Corriere della Sera)

Il -20,4% registrato dal Regno Unito nel secondo trimestre si confronta con il -12,1% messo a segno dall’Eurozona da aprile a giugno. In una torrida giornata estiva anche a Londra, il Regno Unito registra una flessione record della sua economia. (Wall Street Italia)

Laregistra unda -23,1% e si confronta con il -15% del consensus. (Il Messaggero)