L’indignazione del CPD di Torino: “Il Disability Manager non può lavorare gratis”

Torino Top News INTERNO

Il ruolo del Disability Manager era stato istituito già nella scorsa Giunta Appendino e la persona che aveva ricoperto questa carica non percepiva un legittimo stipendio.

L’associazione ha motivato la sua missiva specificando come la figura del Disability Manager sia un incarico con una evidente portata strategica.

Insomma, una figura professionale con funzioni essenziali e molteplici responsabilità che, secondo la federazione, non può proprio lavorare gratis

Anzi quando era stato emanato il regolamento che istituiva la figura del Disability Manager nel mandato Appendino, l’attuale maggioranza si trovava all’opposizione, e contestò fermamente la gratuità dell’incarico. (Torino Top News)

Se ne è parlato anche su altre testate

I manager della Jannarelly Automotive, sede a Dubai, non hanno impiegato molto tempo per decidere di trasferire la produzione della Design 1 - super sportiva dal tocco vintage ispirata alla Ferrari 250 Testa Rossa degli anni ’50 - dall’emirato allo stabilimento di Rivalta della Manifattura Automobili Torino (Mat). (La Stampa)

Ricerca, come rendere le trote iridee d’allevamento più simili alle selvatiche. I ricercatori della Oregon State University sono alla ricerca di modi per rendere le trote iridee d’allevamento più simili ai pesci selvatici. (pesceinrete.com)

La produzione di tonno rosso in acquacoltura rimane perciò un’importante sfida tecnico-scientifica all’interno dell’acquacoltura mediterranea, intento in cui diverse aziende si sono cimentate senza però, nonostante i molti progressi nella riproduzione e nell’allevamento, arrivare ad un risultato soddisfacente. (pesceinrete.com)

Automobili, la produzione della Jannarelly Design-1 passa da Dubai a Torino. Tempo di lettura: < 1 minuto. Torino acquisisce un nuovo polo di produzione, questa volta di una supercar: la Jannarelly Design-1 verrà prodotta sotto la Mole. (Mole24)

A Dubai e negli Emirati Arabi ha ottenuto un rapido successo e le richieste sono molte di più rispetto alle capacità di produzione che si riescono a soddisfare ogni anno. L'obiettivo è quello di sviluppare e cogliere, su scala globale, tutte le nuove opportunità, anche quelle legate all'elettrificazione dei veicoli per espandersi sui mercati internazionali (TorinoToday)