Sport Bonus 2023, al via le domande

Money.it ECONOMIA

Per le erogazioni liberali, donazioni, in favore di impianti sportivi pubblici è possibile usufruire di un importante credito di imposta, stiamo parlando dello Sport bonus 2023 che mira a migliorare la fruibilità degli impianti sportivi pubblici attraverso benefici fiscali riconosciuti a coloro che finanziano le opere di ristrutturazione/restauro degli impianti. Ma di cosa si tratta esattamente e come funziona lo Sport bonus 2023? Lo sport è un importante strumento di socialità ed evoluzione, inoltre migliora la salute psico-fisica delle persone e proprio per questo motivo è importante fare in modo che ci siano spazi pubblici dove le persone possano praticarlo in sicurezza. (Money.it)

La notizia riportata su altri giornali

Le domande possono essere inoltrate dai titolari di reddito d’impresa entro il 30 giugno 2023, esclusivamente tramite l’apposita piattaforma accessibile dal sito del Dipartimento per lo Sport. È possibile presentare le domande per accedere allo Sport bonus. (Ipsoa)

A darne notizia un avviso pubblicato sul sito del dipartimento per lo Sport. Aperta da oggi, 30 maggio, e fino al 30 giugno, la prima finestra per il riconoscimento del credito d’imposta a favore delle imprese che finanziano interventi di manutenzione e restauro di impianti sportivi pubblici e la realizzazione di nuove strutture pubbliche. (FiscoOggi)

Iniziano a prendere forma le iniziative volte a sostenere coloro che desiderano mantenere uno stile di vita attivo e sano. Arriva finalmente il bonus sport 2023. Sono aperte le richieste per chi vuole fare domanda, ma attenti alla scadenza (PontileNews)

Sono in partenza le domande per accedere al Bonus Sport 2023, l’agevolazione che permette di coprire i costi per la manutenzione e restauro di impianti sportivi pubblici e per la realizzazione di nuove strutture sportive pubbliche. (Quotidiano di Sicilia)

possono fare domanda di credito d’imposta al 65%. E' aperta la prima finestra per presentare le domande per lo sport bonus, il credito d'imposta confermato nel 2023 per interventi di manutenzione e restauro di impianti sportivi pubblici e per la realizzazione di nuove strutture sportive pubbliche. (QuiFinanza)

Tra le novità che portano il modello 730/2023 al passo con i tempi c’è anche lo spazio dedicato al bonus attività fisica adattata che i contribuenti hanno potuto richiedere entro la scadenza del 15 marzo per le spese sostenute nel 2022 e che è utilizzabile in dichiarazione per ridurre il valore dell’imposta da versare. (Informazione Fiscale)